La Camera di Commercio di Salerno fornisce il servizio al pubblico di bollatura e vidimazioni di libri e registri secondo le modalità ed indicazioni fornite nell’apposita GUIDA che è possibile consultare in allegato alla presente pagina.
La restituzione dei libri bollati è immediata fino a 500 fogli (es. un registro da 500 fogli – 5 registri da 100 fogli). Negli altri casi la restituzione NON avviene contestualmente alla richiesta. Gli utenti saranno informati a mezzo mail o telefonicamente per il ritiro dei libri e registri vidimati.
N.B. presso gli uffici distaccati la vidimazione NON è mai contestuale alla richiesta, i registri vidimati verranno consegnati il giorno di apertura successivo alla richiesta;
In linea generale, gli uffici del Registro delle Imprese delle Camere di Commercio hanno competenza per la vidimazione di libri sociali e registri di soggetti aventi sede legale nella provincia, anche se non iscritti, come nel caso di associazioni, fondazioni ed enti morali che non svolgono attività d’impresa. Per i soggetti non iscritti, l’Ufficio potrà procedere alla bollatura solo nel caso in cui la stessa sia prevista espressamente da norme, non potendo per tali soggetti applicarsi il disposto degli articoli 2215 e 2218 del Codice Civile in materia di bollatura facoltativa.
Non rientrano nella competenza delle Camere di Commercio alcuni libri e registri per i quali è stabilita dalla legge la competenza di altre pubbliche amministrazioni.
Per la richiesta di bollatura di libri e registi è richiesta la compilazione del modello L2 con l’indicazione dei libri presentati alla vidimazione.
N.B. Sia per la presentazione che per il ritiro dei libri e registri effettuato da persona diversa dal titolare dell’impresa individuale o dal legale rappresentante occorre presentare apposita delega accompagnata dal documento di riconoscimento in corso di validità sia del delegante che del delegato.
La legge n.2/2009 ha modificato l’art. 2215 bis del Codice Civile prevedendo la possibilità di predisporre e tenere, con strumenti informatici, i libri, i repertori, le scritture e la documentazione la cui tenuta è obbligatoria per disposizioni di legge o di regolamento o che sono richiesti dalla natura e dalla dimensione dell’impresa. La Camera di Commercio di Salerno ha pertanto attivato il servizio "Libri digitali", tutte le informazioni al riguardo sono disponibili sul sito: https://libridigitali.camcom.it/deli/
RENTRI
Il RENTRI è il nuovo sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti, previsto dall'art. 188-bis del D.Lgs. 152/2006 gestito dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con il supporto tecnico operativo dall'Albo Nazionale Gestori Ambientali.
Il 15 dicembre 2024 è stata avviata l’iscrizione al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI).
Dal 13 febbraio 2025 entrano in vigore i nuovi modelli di registro di carico e scarico rifiuti e formulari di identificazione rifiuti (FIR). I VECCHI MODELLI NON POTRANNO PIÙ ESSERE VIDIMATI E UTILIZZATI.
CALENDARIO ISCRIZIONE AL RENTRI
Dal 15.12.24 ed entro il 13.02.25 per:
• Impianti di trattamento rifiuti
• Trasportatori di rifiuti
• Commercianti/intermediari di rifiuti
• Consorzi per il recupero e il riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti
• Imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi (più di 50 dipendenti)
• Imprese/enti produttori di rifiuti non pericolosi da attività industriali e artigianali (più di 50 dipendenti)
• Soggetti delegati dai produttori iniziali
Dal 15.06.25 ed entro il 14.08.25 per:
• Imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi (tra 11 e 50 dipendenti)
• Imprese/enti produttori di rifiuti non pericolosi da attività industriali e artigianali (tra 11 e 50 dipendenti)
Dal 15.12.25 ed entro il 13.02.26 per:
• Imprese/enti e produttori di pericolosi (fino a 10 dipendenti)
• Produttori di pericolosi diversi da imprese o enti
I PRODUTTORI DI RIFIUTI NON RIENTRANTI IN QUESTE TIPOLOGIE NON SI ISCRIVERANNO MA DOVRANNO REGISTRARSI AL RENTRI PER VIDIMARE DIGITALMENTE I FIR.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha reso disponibile da 4 novembre 2024 il servizio di stampa su supporto cartaceo del format di registro cronologico di carico e scarico, DA VIDIMARE PRESSO LE CAMERE DI COMMERCIO.
Il servizio è accessibile dal portale RENTRI (https://www.rentri.gov.it/)
REGISTRI CARICO E SCARICO
Dal 13/02/2025 sino al 13/02/2026 sarà possibile vidimare SOLO REGISTRI C/S MODELLO NUOVO
(stampabili dal sito https://www.rentri.gov.it/)
PER LA VIDIMAZIONE, INOLTRE, DOVRÀ ESSERE PRESENTATA APPOSITA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA EX D.P.R. 445/2000 DEL LEGALE RAPPRESENTANTE/TITOLARE CIRCA IL NON OBBLIGO DI ISCRIZIONE AL RENTRI.
FIR - FORMULARIO DI IDENTIFICAZIONE DEL RIFIUTO
DAL 13/02/2025 NON POTRANNO ESSERE VIDIMATI