Internazionalizzazione

Domenica 17 Gennaio 2021

Webinar - Export 45. Internazionalizzazione: primi passi per esportare un Brand. Mercoledì 27/1

Promos Italia, l’agenzia nazionale del sistema camerale che supporta le imprese italiane nei processi di internazionalizzazione, in collaborazione con Brand Strategist, organizza un nuovo incontro con Export 45, per discutere di come impostare un processi di internazionalizzazione a partire dal brand. Appuntamento il 27 gennaio 2021 dalle 16.30 alle 17.15.

Info e iscrizioni https://register.gotowebinar.com/register/765872931795035150

Ultima modifica: Giovedì 28 Gennaio 2021
Giovedì 14 Gennaio 2021

Webinar "Design & Furniture made in Italy: come entrare e operare con successo nel mercato USA"

Promos Italia, l’agenzia nazionale del sistema camerale che supporta le imprese italiane nei processi di internazionalizzazione, in collaborazione con MTW GROUP, organizza un webinar per presentare alle aziende del settore sistema casa arredo edilizia le opportunità offerte dal mercato USA. 

Appuntamento lunedì 25 gennaio 2021 dalle 15.00 alle 17.00.

Partecipazione gratuita. 

Info e iscrizioni http://bit.ly/3bQuNvQ

Ultima modifica: Martedì 26 Gennaio 2021
Martedì 12 Gennaio 2021

Eu Fashion Match Amsterdam 10.0 - Virtual edition 25 e 26 gennaio 2021

Unioncamere Campania, nell'ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network, promuove la partecipazione al B2B virtuale Eu Fashion Match Amsterdam 10.0, che si svolgerà il 25 e 26 gennaio 2021.

L’evento virtuale è diretto agli operatori del settore moda: Fashion Designer e Stilisti; Brand emergenti; Start Up; Aziende di accessori e tessili; Distributori; Rivenditori e distributori; Agenti e rappresentanti; Piattaforme e-commerce; Buyers.

Per partecipare sarà sufficiente registrarsi sulla piattaforma  - https://fashionmatch-10thedition.b2match.io/ - e  redigere, in Inglese, il proprio profilo e completare il Marketplace Item (l'oggetto della ricerca/offerta). Successivamente si potranno fare le richieste per gli appuntamenti. 

La partecipazione delle imprese interessate è gratuita e sarà necessario selezionando "Simone Sparano - Unioncamere Campania" come Support Office.

Per informazioni: simone.sparano@cam.camcom.it - loredana.affinito@cam.camcom.it

Ultima modifica: Martedì 12 Gennaio 2021
Domenica 10 Gennaio 2021

Webinar - Dall’UE agli USA passando per il Dual Use: come cambierà l’accessibilità dei mercati e l’export del Made in Italy

Il 2 febbraio 2021 dalle 16.00 alle 17.30 Promos Italia organizza un webinar per fornire alle aziende una panoramica sull’evoluzione delle strategie politico-commerciali tra Unione Europea e Stati Uniti, nonché sul sistema sanzionatorio in materia di dual use nei mercati globali dopo le elezioni presidenziali negli USA.

Qui info e iscrizioni (gratuite) https://promositalia.camcom.it/cosa-facciamo/servizi-alle-imprese/know-how/seminari-e-webinar/eventi/dall-ue-agli-usa-passando-per-il-dual-use-come-cambiera-l-accessibilita-dei-mercati-e-l-export-del-made-in-italy.kl

Ultima modifica: Martedì 2 Febbraio 2021
Venerdì 8 Gennaio 2021

Enterprise Europe Network - Newsletter di gennaio 2021

In allegato la newsletter di gennaio 2021 del Consorzio Bridgeconomies, Enterprise Europe Network (EEN), principale rete europea a sostegno delle imprese, alla quale aderisce dal 2008 Unioncamere Campania.


La rete sostiene lo sviluppo di attività internazionali offrendo servizi di assistenza e di orientamento, favorendo opportunità di cooperazione economica, industriale e tecnologica. Nella Newsletter sono segnalate le iniziative della rete: eventi di brokeraggio, seminari, bandi ed opportunità d'affari volte ad accrescere il potenziale innovativo e competitivo delle piccole e medie imprese nei mercati europei ed internazionali.

Ultima modifica: Venerdì 29 Gennaio 2021
Lunedì 30 Novembre 2020

Enterprise Europe Network - Newsletter di dicembre 2020

In allegato la newsletter n° 12/ 2020 del Consorzio Bridgeconomies, Enterprise Europe Network (EEN), principale rete europea a sostegno delle imprese, alla quale aderisce dal 2008 Unioncamere Campania.


La rete sostiene lo sviluppo di attività internazionali offrendo servizi di assistenza e di orientamento, favorendo opportunità di cooperazione economica, industriale e tecnologica. Nella Newsletter sono segnalate le iniziative della rete: eventi di brokeraggio, seminari, bandi ed opportunità d'affari volte ad accrescere il potenziale innovativo e competitivo delle piccole e medie imprese nei mercati europei ed internazionali.

Ultima modifica: Lunedì 30 Novembre 2020
Giovedì 5 Novembre 2020

Servizio di partenariato internazionale Enterprise Europe Network

La rete Enterprise Europe Network facilita l’attività di matching tra le PMI dei paesi aderenti. La «banca dati delle opportunità di partenariato» della Rete è uno degli strumenti disponibili.

Tante opportunità di cooperazione presenti sul portale, consultale ora!!!

Qui puoi aaceedere: https://een.ec.europa.eu/tools/services/SearchCenter/Search/ProfileSimpleSearch?shid=32db25cb-726f-43b0-8b5f-7742d0935799

Fai la tua ricerca con parola chiave e trova offerte e richieste di cooperazione.
Clicca su “Request More Information” e avrai tutte le informazioni.

Il POD (Partnering Opportunities database) è una banca dati che ha creato tantissime opportunità di internazionalizzazione per le imprese, dando loro l’opportunità di vendere all’estero i propri prodotti e divenendo così fornitori stabili.

Iscriviti sul portale  per ricevere costantemente le informazioni e consultalo regolarmente!

Per informazioni e contatti:
Unioncamere Campania
simone.sparano@cam.camcom.it
loredana.affinito@cam.camcom.it

 

Alcune richieste in evidenza:

Dopo aver visualizzato le richieste, cliccando su “Request More Information” potrai avere tutte le informazioni per il contatto.

https://een.ec.europa.eu/tools/services/PRO/Profile/Detail/b28d39a5-51ac-47b0-950f-0353c6c8c84c 

PMI britannica specializzata in integratori alimentari, inclusi ingredienti naturali, realizzati con una formula esclusiva, sta cercando di collaborare con aziende in grado di offrire produzione e confezionamento a contratto per capsule e polveri. Si prevede che la partnership assumerà la forma di un accordo di produzione, di servizi o di outsourcing a seconda delle circostanze individuali.

 

https://een.ec.europa.eu/tools/services/PRO/Profile/Detail/19a816f7-504e-40ad-aad6-5b1fdec88c80 

Start-up danese di design ha recentemente sviluppato una nuova serie di prodotti in porcellana. L'azienda danese necessita di un accordo di produzione e cerca produttori di articoli in porcellana smaltata. La dimensione dell'ordine si stima che si aggiri intorno ai 500 pezzi per ordine.

 

https://een.ec.europa.eu/tools/services/PRO/Profile/Detail/9cb27c11-ee3c-47e8-ae29-f16e07e14dd1 

Azienda danese di design e di branding, che fornisce a diversi clienti abbigliamento e articoli “lifestyle” di design, è alla ricerca di un fornitore di astucci per occhiali in feltro RPET. La dimensione dell'ordine sarà in genere di circa 500.000 pezzi all'anno.

 

https://een.ec.europa.eu/tools/services/PRO/Profile/Detail/8704b2a8-cdfc-4ede-ae36-af6a0c444c4a 

Azienda finlandese di assistenza e fornitura di trattori cerca distributori e rivenditori di pezzi di ricambio per trattori. La potenziale cooperazione potrebbe e sere un accordo di servizi di distribuzione.

 

https://een.ec.europa.eu/tools/services/PRO/Profile/Detail/1a03a707-6500-4c8c-908f-28f15271d7d1 

PMI olandese nel quadro di un progetto di Responsabilità Sociale d'Impresa e di prevenzione degli sprechi di cibo, è interessata all'acquisto di prodotti alimentari stock e rimanenze . dimensioni o forma irregolari, ordini annullati, sovrapproduzione, qualsiasi tipo di danno alla confezione , stock "fine vita",  scorte e rimanenze. L'azienda è molto esperta nella gestione di stock e nella distribuzione di prodotti alimentari.

 

https://een.ec.europa.eu/tools/services/PRO/Profile/Detail/d5e30422-e65f-45ed-b45b-b9c6a7070e57 

PMI tedesca sta cercando un produttore di annaffiatoio decorato alluminio e plastica. Gli annaffiato,i decorati e brandizzati, devono essere prodotti nelle due versioni: alta qualità in alluminio o altre leghe metalliche e una versione prodotta in serie in plastica. Per questi incarichi vengono offerti accordi di produzione.

 

https://een.ec.europa.eu/tools/services/PRO/Profile/Detail/c0afc382-ea30-4db0-9ed9-85d4eea22097 

Produttore spagnolo di tecnologia per bevande e bevande autoriscaldanti, è alla ricerca di un produttore di coperchi in metallo per alimenti, da applicare su lattine autoriscaldanti. Il produttore potrebbe trovarsi ovunque nell'Unione Europea.

 

 

 

Ultima modifica: Giovedì 5 Novembre 2020
Giovedì 5 Novembre 2020

Enterprise Europe Network - Newsletter di novembre 2020

In allegato la newsletter n° 11/ 2020 del Consorzio Bridgeconomies, Enterprise Europe Network (EEN), principale rete europea a sostegno delle imprese, alla quale aderisce dal 2008 Unioncamere Campania.


La rete sostiene lo sviluppo di attività internazionali offrendo servizi di assistenza e di orientamento, favorendo opportunità di cooperazione economica, industriale e tecnologica. Nella Newsletter sono segnalate le iniziative della rete: eventi di brokeraggio, seminari, bandi ed opportunità d'affari volte ad accrescere il potenziale innovativo e competitivo delle piccole e medie imprese nei mercati europei ed internazionali.

Ultima modifica: Martedì 24 Novembre 2020
Mercoledì 4 Novembre 2020

Webinar "Come fare affari con le Nazioni Unite" - Giovedì 26 novembre 2020 ore 9

Si segnala un webinar organizzato dal "United Nations Globals Service Centre (UNGSC)", che si terrà il 26 novembre 2020 a partire dalle ore 9:00 focalizzato sulle procedure di accesso alle gare per servizi e forniture indette dalle Agenzie delle Nazioni Unite.

L'UNGSC, base logistica delle Nazioni Unite con sede a Brindisi è oggi uno dei principali centri per la fornitura di servizi di logistica, tecnologie dell'informazione, telecomunicazioni e formazione al Segretariato ONU, alle missioni di pace e in generale per i vari programmi di assistenza delle Nazioni Unite in tutto il mondo.

Nell’ultimo anno, il volume degli acquisti effettuati dal sistema delle agenzie ONU è cresciuto del 5,9% rispetto al 2018 e con una quota dell’1,62%, il nostro Paese rappresenta il 14^ fornitore del procurement ONU. Con riferimento alla sola UNGSC di Brindisi, la partecipazione italiana sulle commesse assegnate dall’Agenzia mostra negli ultimi tre anni un trend in crescita ma rimane ancora molto potenziale da sviluppare per le imprese italiane per cui è utile migliorare la conoscenza dei meccanismi e delle procedure di partecipazione alle commesse lanciate dal sistema onusiano e rese disponibili attraverso il portale UNGM (United Nations Global MarketPlace). 

Il Seminario che sarà aperto dal Sottosegretario agli Esteri, Manlio Di Stefano e dal Direttore di UNGSC, Giovanna Ceglie, vedrà anche la partecipazione dei responsabili dell’ufficio acquisti delle principali Agenzie del polo onusiano di Roma (World Food Program, IFAD, FAO, ecc.).

Il programma sarà articolato in 3 sessioni: una prima sessione dedicata al funzionamento del portale UNGM (United Nations Global Marketplace), punto di accesso alle gare pubblicate dalle Agenzia ONU, cui seguirà un approfondimento sulle procedure seguite dall’ufficio acquisti della sede di Brindisi e su come presentare le offerte correttamente ed, infine, una terza sessione riservata ad incontri (su richiesta) tra aziende italiane e il personale dell’Ufficio acquisti della UNGSC.

Per partecipare all'evento è necessario inviare l'adesione entro il 17 novembre. Cliccare qui per registrarsi

 

Ultima modifica: Giovedì 26 Novembre 2020
Martedì 3 Novembre 2020

Online activities Precision Fair 2020 - 18/19 novembre - B2B

Unioncamere Campania nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network ti invita all'evento online internazionale di networking e webinar della online Precision Fair il 18 e 19 novembre 2020.


L’iniziativa per quest’anno sarà virtuale e si rivolge alle aziende e sviluppatori di tecnologia di precisione interessati a condividere idee di nuovi progetti, opportunità di business, partenariati e cooperazione.

Nel matchmaking parteciperanno numerosi operatori del settore Aerospazio e Big Science.

Il 18 novembre ci sono i principali webinar con partecipazioni internazionali come:  Big Science, VDMA, EUSPEN e DSPE, mentre  Il matchmaking online si terrà mercoledì e giovedì 18-19 novembre.

Registra il tuo profilo e i tuoi interessi tramite questo this link,

Il matchmaking ti offrirà l’opportunità:

• di discutere le vostre idee e / o proposte di affari;
• di incontrare una serie di attori chiave della tecnologia di precisione (EUSPEN, CERN, ESRF, ITER, EELT, ESS, ESA, F4E, ...).
• di incontrare potenziali partner di progetto o commerciali;

Sito web di matchmaking : https://precision-fair-2020.b2match.io/

L’iniziativa è gratuita e in caso di iscrizione le imprese campane dovranno comunicare alla  E-mail simone.sparano@cam.camcom.it  per la validazione del profilo.

Ultima modifica: Giovedì 19 Novembre 2020