Venerdì 4 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Partecipa alla seconda edizione del DigIT Expert Day in programma il 5 maggio. È l'occasione per aggiornarti su strumenti, tecniche e normative per utilizzare i canali digitali a supporto della tua attività di export e entrare in contatto con i migliori esperti digitali.
Dalle 9.30 alle 12.30 potrai seguire i webinar sui temi dell'export digitale per i quali è possibile richiedere l'assistenza gratuita.
Durante la giornata potrai testare il servizio DigIT Expert e approfondire i temi di tuo interesse prenotando appuntamenti online con gli esperti oppure inviando i tuoi quesiti.
Le iniziative si svolgeranno in modalità a distanza e, ove possibile, in presenza, su apposite piattaforme online, previa registrazione delle imprese ammesse sui portali che saranno indicati in fase di ammissione.
Il progetto prevede:
· Breve ciclo di tre incontri formativi per i giorni 23, 30 marzo e 5 aprile p.v.
· incontri a distanza con consulenti specializzati per un primo orientamento alle attività di export e alla ricerca mercati;
· analisi aziendale con predisposizione di company check-up personalizzato
· predisposizione di piani export personalizzati per le aziende idonee
· Partecipazione ad eventi di accompagnamento all’estero previa valutazione delle produzioni e della maturità all’export.
Le imprese che intendono partecipare al progetto dovranno indirizzare alla Camera di Commercio di Salerno la SCHEDA ADESIONE allegata debitamente compilata in tutte le sue parti e firmata dal titolare o dal legale rappresentante.
Interscambio commerciale esistente, investimenti diretti, turismo e possibili partnership tra i due sistemi imprenditoriali. Questi gli argomenti su cui si è dibattuto nel corso di un incontro, tenuto nel pomeriggio di mercoledì 16 marzo 2022 presso la sede della Camera di Commercio di Salerno - sede di via Generale Clark, tra una delegazione della città di Dakhla, Marocco, guidata dal Console generale del Marocco a Napoli Abdelkader Naji e composta dal presidente del Consiglio Regionale di Dakhla Mohammed Salem Hemmia, dal presidente della Camera di Commercio di Dakhla Jamal Bouassif e dal vice presidente della Consulta regionale degli immigrati Chakir Fatiha, ricevuta dal vice presidente della Camera di Commercio di Salerno, Giuseppe Gallo e dal vice segretario generale dell'Ente, Ciro Di Leva.
Dakhla è una città situata sul mare e funge da linea di confine tra l'Oceano Atlantico e il Sahara Occidentale. La sua economia si fonda principalmente sull’agricoltura (forte la produzione di pomodorini, di meloni e di mirtilli) e sulla pesca (la flotta della città soddisfa il 75% del fabbisogno ittico dell’intero Paese). Durante l’incontro sono stati confrontati i punti di forza di entrambe le realtà economiche, in modo da individuare le possibili partnership, da approfondire già nel prossimo mese di giugno, quando la città sarà la sede di un importante forum economico internazionale.
Gli scambi commerciali tra la provincia di Salerno e il Marocco nel 2021 sono cresciuti rispetto all'anno precedente. Le importazioni, pari complessivamente a 5,5 milioni di euro (+5,8% rispetto al 2020) riguardano prevalentemente i prodotti alimentari. La quota maggiore delle esportazioni è invece da attribuire ad articoli in gomma e materie plastiche e macchinari e apparecchi, per un valore complessivo pari a circa 4,7 milioni di euro (in aumento dell’8,1% rispetto al 2020).
Promos Italia organizza per le aziende che intendono esportare in Germania un webinar in cui si fornirà una breve panoramica del mercato tedesco, con un focus particolare sulle differenze culturali da tenere in considerazione.
L'incontro si terrà il 10 marzo 2022 dalle 16.00 alle 17.00.
Info e iscrizioni https://promositalia.camcom.it/iniziative-e-news/export-45-vendere-in-germania-suggerimenti-per-un-approccio-vincente.kl
Nell'ambito dei Focus Paese che si svolgeranno nel corso del 2022 a beneficio delle imprese iscritte al progetto SEI, Promos Italia e EuroCamera del Costa Rica, in collaborazione con la delegazione dell'Unione Europea nel paese, organizzano il webinar “Opportunità di sviluppo e investimento nelle zone franche della Costa Rica”, rivolto alle imprese europee dei settori dell'agroindustria, delle energie rinnovabili, della mobilità “pulita” e del settore dei dispositivi medici e farmaceutici.
Il seminario, che si svolgerà il 10 marzo alle ore 15.00, nasce con l'intento di dare maggiori informazioni su un mercato non sempre ben conosciuto come il Costa Rica e stimolare nuovi legami commerciali tra il Paese e i vari mercati dell'Unione Europea.
Info e iscrizioni: https://promositalia.camcom.it/iniziative-e-news/opportunita-di-sviluppo-e-investimento-nelle-zone-franche-del-costarica-per-le-aziende-europee.kl
Promos Italia lancia il Progetto Financial Advisory per fornire alle imprese del sistema camerale un servizio di assistenza e accompagnamento agli strumenti finanziari per l'internazionalizzazione e gli investimenti all'estero, valorizzando gli asset del Sistema Italia. Partecipa al webinar di presentazione in programma il 9 marzo alle ore 10.00.
Nell’ambito del progetto è stato siglato un accordo di collaborazione tra Promos Italia e SIMEST che prevede momenti informativi e formativi sugli strumenti di agevolazione esistenti.
Il webinar del 9 marzo alle ore 10.00 sarà incentrato sui fondi dell'Unione Europea - NextGenerationEU - a valere sul Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR), in particolare sul Fondo 394. Grazie a questo Fondo, i cui termini per la presentazione delle domande sono stati prorogati al 31 maggio 2022, le PMI possono usufruire di finanziamenti agevolati nei processi di internazionalizzazione e di transizione digitale ed ecologica.
Info e adesioni: https://promositalia.camcom.it/iniziative-e-news/pnrr-finanziamenti-agevolati-per-l-internazionalizzazione.kl
Martedì 22 febbraio dalle 15.00 alle 16.30 Promos Italia terrà un webinar per informare le aziende sulle opportunità offerte dalle figure di manager locali nella gestione di operazioni all'estero.
Perchè partecipare
Muoversi e gestire operazioni all’estero utilizzando temporary manager locali (un indiano in India, un polacco in Polonia, etc.)? E’ una possibile soluzione particolarmente adatta e apprezzata dalle PMI, in quanto decisamente competitiva ed efficace, data la conoscenza da parte di questi di “usi e costumi”, sistema giuridico, metodi di gestione, lingua e la conseguente maggior rapidità nella presa di contatto sia con i clienti locali che con l’eventuale propria filiale in loco, nonché nella risoluzione di problemi, senza dimenticare il sensibile vantaggio in termini di costi.
Info e iscrizioni https://promositalia.camcom.it/iniziative-e-news/come-presidiare-i-mercati-esteri-con-il-supporto-di-un-manager-locale.kl
Giovedì 17 febbraio 2022 dalle 15.00 alle 16.00 si terrà un webinar per aggiornarti sulle prospettive e opportunità che il continente africano offre al tuo business.
L'incontro è organizzato da Promos Italia, l'agenzia del sistema camerale per il supporto delle imprese italiane nei processi di internazionalizzazione, a cui la Camera di Commercio di Salerno aderisce.
Di cosa parleremo
Il webinar ha l'obiettivo di aggiornare le PMI italiane sulla situazione economica nelle principali economie del continente africano, con un focus sulle prospettive e le opportunità nel 2022. Verrà descritta una panoramica generale e nello specifico si parlerà di Sudafrica, Nigeria, Ghana e Kenya.
Info e iscrizioni https://promositalia.camcom.it/iniziative-e-news/export-45-business-in-africa-che-cosa-ci-attende-nel-2022.kl
Mercoledì 16 febbraio 2022 dalle 15.00 alle 16.30 Promos Italia organizza un webinar per fornire alle imprese una panoramica del settore aerospace nel contesto mondiale, con particolare riguardo ai mercati francese, tedesco e USA.
Durante il webinar verranno forniti sia elementi relativi al contesto mondiale del settore aerospace nonché approfondimenti sul mercato francese, tedesco e sugli USA. La sessione di dibattito in chiusura, con la possibilità di porre le domande ai relatori durante la diretta, intende rendere l’intervento ancora più utile ed efficace al fine di far ben comprendere i vantaggi di un presidio dei paesi target.
Info e iscrizioni https://promositalia.camcom.it/iniziative-e-news/mercato-aerospace-importanza-della-presenza-diretta-in-loco-focus-francia-germania-e-usa.kl
Giovedì 24 febbraio 2022 dalle 10.00 alle 11.30 si terrà un webinar per fornire alle imprese informazioni sul mercato elvetico, con un focus particolare sul comparto dell’elettromeccanica.
L'incontro è organizzato da Promos Italia, l'agenzia del sistema camerale per il supporto delle imprese italiane nei processi di internazionalizzazione, a cui la Camera di Commercio di Salerno aderisce.
Il settore dell'elettromeccanica in Svizzera sta ancora godendo della ripresa che ha seguito la crisi dei primi mesi di pandemia legata al Covid-19 e sempre più responsabili acquisti svizzeri volgono il loro sguardo al mercato di fornitura italiano.
Dopo un'introduzione generale, verranno analizzati i maggiori campi di applicazione e gli sbocchi in questo mercato per le PMI italiane che vogliono esportare in questo Paese, oltre che le principali problematiche che si riscontrano nel rapporto tra aziende italiane e buyer svizzeri.
Completerà il quadro anche un'analisi del settore a livello internazionale, prima, e del mercato svizzero, poi, andando ad evidenziare le potenzialità premium-price e di crescita (previsioni) del mercato e il posizionamento dei diversi paesi competitori.
Qui maggiori info&iscrizioni https://promositalia.camcom.it/iniziative-e-news/il-settore-dell-elettromeccanica-in-svizzera-rischi-e-opportunita-per-l-export-delle-pmi-italiane.kl