Internazionalizzazione

Venerdì 28 Giugno 2024

Business Forum - Rosario (Argentina), 3/5 settembre 2024

L'International Business Forum si terrà a Rosario (Argentina) dal 3 al 5 settembre, un evento che riunirà oltre 200 acquirenti internazionali provenienti da tutto il mondo, per interfacciarsi con più di 1.200 aziende argentine premium accuratamente selezionate per innovazione e qualità.

Questo forum offre un'occasione unica per realizzare incontri B2B di alto livello, promuovendo partnership commerciali di primissimo livello con un potenziale significativo di concretizzazione degli affari.

Il recente cambio di governo in Argentina ha creato nuove prospettive e opportunità nel contesto internazionale per le attività commerciali.

Per gli acquirenti  e buyer interessati a partecipare, la Camera di Commercio Italiana di Rosario, in Argentina offre:

•             Biglietto aereo andata e ritorno per l'Argentina

•             Alloggio in hotel durante l'evento

•             Trasferimenti interni

In allegato la presentazione con tutte le informazioni dettagliate e i settori coinvolti.

Le aziende interessate possono registrarsi direttamente tramite questo link: https://bit.ly/BFSF2024 . 

La deadline per le iscrizioni è fissata per il 10 luglio.

 

Ultima modifica: Venerdì 28 Giugno 2024
Venerdì 7 Giugno 2024

Internazionalizzazione - Newsletter n.6 - Giugno 2023

 

Newsletter n. 6 - Giugno 2024

 

 

News
UE: accordo di libero scambio con la Nuova Zelanda
UE: accordo di libero scambio con la Nuova Zelanda

L'intesa promuove il commercio e include cooperazione normativa, appalti pubblici e tutela della proprietà intellettuale.

Leggi

 

News
Nuove sanzioni UE contro la Russia
Nuove sanzioni UE contro la Russia

Approvato il Regolamento che sancisce un nuovo e diverso quadro di misure restrittive, non correlate all’aggressione dell’Ucraina, ma alla repressione interna in Russia.

Leggi

 

News
DigIT Export
Artificial Intelligence Act, la legge europea sull'intelligenza artificiale
Ai Act Europa 2024 - cosa prevede il regolamento europeo sull'intelligenza artificiale

Il 21 maggio scorso il Consiglio Europeo ha dato il via libera alla cosiddetta “legge sull'intelligenza artificiale”, nota come “Artificial Intelligence Act” (AI Act), che mira a regolamentare la progettazione e l'utilizzo dell'intelligenza artificiale all'interno dell'Unione Europea

Leggi

 

News
L’Export agroalimentare italiano: crescita tra innovazione e tradizione
L’Export agroalimentare italiano: crescita tra innovazione e tradizione

Un'analisi delle tendenze e delle prospettive future del settore tra mercati emergenti e tecnologie avanzate.

Leggi

 

Iniziative
Programma internazionalizzazione 2024
Salerno | Programma internazionalizzazione 2024

La Camera di Commercio di Salerno ha approvato il programma di internazionalizzazione 2024 per le PMI del territorio in collaborazione con Promos Italia.

Scopri di più

 

Iniziative
Intelligenza Artificiale
nel Piano Marketing per l'Export
Intelligenza Artificiale nel Piano Marketing per l'Export

Partecipa al webinar per scoprire come le principali IA generative possono migliorare la tua strategia di internazionalizzazione.

Scopri di più

 

Iniziative
Progetto europeo COASTOUR - seconda call Voucher per le imprese turistiche
Intelligenza Artificiale nel Piano Marketing per l'Export

In arrivo la seconda call del progetto COASTOUR dedicato alle MPMI italiane che operano nel settore del turismo costiero rurale interessate a partecipare a un Bando Voucher volto a finanziare attività che possano migliorarne la competitività e la sostenibilità, attraverso un finanziamento fino a € 9.000.

Scopri di più

 

Iniziative
Tourism Digital Hub
Intelligenza Artificiale nel Piano Marketing per l'Export

Le imprese del turismo hanno la possibilità di aderire al progetto Tourism Digital Hub del Ministero del Turismo che, attraverso la piattaforma italia.it, consente a titolo gratuito di usufruire di molti servizi dedicati.

Scopri di più

 

 

Resta connesso.
Segui tutti gli aggiornamenti sul nostro sito e sulle nostre pagine Facebook e Linkedin!
Camera di Commercio di Salerno
Via Generale Clark, 19-21 - 84131 Salerno
PEC: cciaa.salerno@sa.legalmail.camcom.it

 

 
Ultima modifica: Venerdì 7 Giugno 2024
Giovedì 16 Maggio 2024

Internazionalizzazione - Newsletter n.5 - Maggio 2024

 

Newsletter n. 5 - Maggio 2024

 

 

News
Le fatture ricevute dalla partita Iva nazionale di un soggetto non residente
Le fatture ricevute dalla partita Iva nazionale di un soggetto non residente

L’imposta sul valore aggiunto è dovuta generalmente dai soggetti che effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi imponibili ad eccezione delle ipotesi in cui l’imposta è dovuta dal cliente, soggetto passivo di imposta, attraverso l’istituto dell’inversione contabile (o “reverse charge” o “autofattura”).

Leggi

 

News
Proiezioni per l’economia italiana 2024 – 2026
Proiezioni per l’economia italiana 2024 – 2026

Secondo le proiezioni macroeconomiche elaborate dalla Banca d’Italia, il PIL nazionale aumenterebbe dello 0,6% nel 2024, dell’1% nel 2025 e dell’1,2% nel 2026.

Leggi

 

News
Sostenibilità Digitale: Guida alle pratiche commerciali ecocompatibili
Sostenibilità Digitale: Guida alle pratiche commerciali ecocompatibili

Con un gioco di parole potremmo dire: sostenibilità dell’export, export della sostenibilità. In un momento storico nel quale si parla di sostenibilità ovunque e spesso a sproposito, non è facile capire se il nostro export è coerente con i principi di Bruntland e la prospettiva di lasciare alle generazioni future una qualità della vita non inferiore a quella attuale.

Leggi

 

News
Raccomandazione della Commissione Europea: "EU toolbox contro la contraffazione"
Raccomandazione della Commissione Europea: EU toolbox contro la contraffazione

Si raccomandano azioni per combattere la contraffazione e proteggere meglio i diritti di proprietà intellettuale, che interessano il 50% del PIL dell'UE.

Leggi

 

Iniziative
Programma internazionalizzazione 2024
Salerno | Programma internazionalizzazione 2024

La Camera di Commercio di Salerno ha approvato il programma di internazionalizzazione 2024 per le PMI del territorio in collaborazione con Promos Italia.

Scopri di più

 

Iniziative
InBuyer:
incontra nuovi buyer, vendi il tuo prodotto
InBuyer - Incontra il tuo buyer, vendi il tuo prodotto

Attraverso un calendario di appuntamenti on-line, ti aiutiamo a incontrare nuovi potenziali clienti internazionali, azzerando gli oneri delle trasferte.
Tra i prossimi appuntamenti:
12-13 giugno, Furniture
26-27 giugno, Packaging

Scopri di più

 

Iniziative
Laboratorio "Strategie vincenti per partecipare alle gare d'appalto europee"
Laboratorio "Strategie vincenti per partecipare alle gare d'appalto europee"

Dopo il successo delle scorse edizioni, proponiamo tre nuovi laboratori formativi e di progettazione, che hanno l’obiettivo di approfondire la conoscenza delle opportunità che il PNRR e la programmazione comunitaria possono offrire alle imprese italiane.
Il programma ha un taglio fortemente operativo ed è, nel complesso, strutturato su cinque appuntamenti, tutti previsti nel mese di giugno.

Scopri di più

 

Iniziative
La sostenibilità ESG per operare con successo a livello internazionale
Sostenibilità ESG.Be Global | La sostenibilità ESG per operare con successo a livello internazionale 2024

Internazionalizzazione e crescita sostenibile: ti proponiamo un ciclo formativo e di prima assistenza su come costruire un percorso di sviluppo all’estero secondo i criteri ESG per essere più competitivi sui mercati esteri. Il programma è strutturato sulla base di sei appuntamenti, il primo dei quali è previsto per il 23 maggio.

Scopri di più

 

 

Resta connesso.
Segui tutti gli aggiornamenti sul nostro sito e sulle nostre pagine Facebook e Linkedin!
Camera di Commercio di Salerno
Via Generale Clark, 19-21 - 84131 Salerno
PEC: cciaa.salerno@sa.legalmail.camcom.it

 

 
Ultima modifica: Giovedì 16 Maggio 2024
Giovedì 9 Maggio 2024

Sostenibilità ESG

La Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con Promos Italia, organizza un percorso formativo con l’obiettivo di approfondire le tematiche sulla sostenibilità ESG per farla diventare una leva per la competitività a livello internazionale. Il ciclo formativo e di prima assistenza si articolerà in tre servizi:

  1. Percorso formativo executive con 6 appuntamenti focalizzati sul tema dell’internazionalizzazione e sostenibilità, con un approccio pratico e laboratoriale. Il percorso sarà realizzato dal 23 Maggio 2024 in poi.
  2. Servizio personalizzato di assessment individuale con l’identificazione di un action plan
  3. Servizio di coaching individuale o di gruppo per approfondire gli spunti di miglioramento emersi dall’assessment e comprendere i passi verso l’attuazione dell’action plan di sostenibilità

Info e iscrizioni https://nibi.promositalia.camcom.it/corsi/corsi-multipli/sostenibilita-esg-be-global-la-sostenibilita-esg-per-operare-con-successo-a-livello-internazionale-2024.kl

Ultima modifica: Giovedì 9 Maggio 2024
Giovedì 9 Maggio 2024

Laboratorio Strategie per partecipare alle gare EU

La Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con Promos Italia, organizza un percorso formativo con l’obiettivo di approfondire la conoscenza delle opportunità che il PNRR e la programmazione comunitaria possono offrire alle imprese italiane, nello specifico fornire strumenti e rafforzare le competenze per partecipare a bandi e gare d’appalto. I laboratori saranno condotti in modalità online e si divideranno in cinque sessioni formative ciascuno di mezza giornata. Durante ogni modulo, saranno presentati casi pratici di gare e bandi e i partecipanti, attraverso le esercitazioni pratiche, potranno sperimentare i concetti appresi e le metodologie fornite. Al termine del laboratorio, le imprese potranno richiedere un servizio individuale di assessment e di orientamento sul bando e/o sulla gara d’appalto più idonea per il proprio profilo ed esigenze.

Info e iscrizioni https://nibi.promositalia.camcom.it/corsi/corsi-multipli/laboratorio-strategie-vincenti-per-partecipare-alle-gare-d-appalto-europee-.kl

Ultima modifica: Giovedì 9 Maggio 2024
Giovedì 9 Maggio 2024

Inbuyer Packaging - b2b online

La Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con Promos Italia, nell’ambito del progetto INBUYER, programma la sessione di Digital B2B Matching dedicata al settore Packaging. Le aziende ammesse a partecipare all'evento avranno l'opportunità di presentare i prodotti e condurre incontri one-to-one (video-call) con qualificate controparti internazionali

Info e iscrizioni https://b-match.promositalia.camcom.it/inbuyer/events-calendar/inbuyer2024-packaging.kl

Ultima modifica: Giovedì 9 Maggio 2024
Giovedì 9 Maggio 2024

Inbuyer Arredo - b2b online

La Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con Promos Italia, nell’ambito del progetto INBUYER, programma la sessione di Digital B2B Matching dedicata al settore Arredo e Complementi. 
Le aziende ammesse a partecipare all'evento avranno l'opportunità di presentare i prodotti e condurre incontri one-to-one (video-call) con qualificate controparti internazionali.

Info e iscrizioni https://b-match.promositalia.camcom.it/inbuyer/events-calendar/inbuyer2024-furniture1.kl

Ultima modifica: Giovedì 9 Maggio 2024
Mercoledì 24 Aprile 2024

Inbuyer wine & spirits - 7/9 maggio

La Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con Promos Italia, nell’ambito del progetto INBUYER propone la sessione di Digital B2B Matching dedicata al settore Wine & Spirits con focus sui prodotti biologici. Le aziende ammesse a partecipare all'evento avranno l'opportunità di presentare i prodotti e condurre incontri one-to-one (video-call) con qualificate controparti internazionali.

Info e registrazione https://b-match.promositalia.camcom.it/inbuyer/events-calendar/inbuyer2024-wine1focusbio.kl 

Ultima modifica: Mercoledì 24 Aprile 2024
Mercoledì 24 Aprile 2024

Inbuyer food - 21/23 maggio

Incontri b2b online per le aziende del settore food

La Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con Promos Italia, nell’ambito del progetto INBUYER, propone la sessione di Digital B2B Matching dedicata al settore Food. Le aziende ammesse a partecipare all'evento avranno l'opportunità di presentare i prodotti e condurre incontri one-to-one (video-call) con qualificate controparti internazionali.

Info e registrazione https://b-match.promositalia.camcom.it/inbuyer/events-calendar/inbuyer2024-food1.kl

Ultima modifica: Mercoledì 24 Aprile 2024
Mercoledì 24 Aprile 2024

Short Master in internazionalizzazione d’impresa - 28 maggio/9 luglio 

La Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con Promos Italia, nell'ambito del programma per l'internazionalizzazione per il 2024, propone uno Short Master in internazionalizzazione d’Impresa.

Il percorso formativo si compone di 52 ore di lezione online suddivise in tredici appuntamenti di 4 ore ciascuno, prenderà avvio il prossimo 28 maggio e si concluderà il 9 luglio.
L'obiettivo di questa iniziativa è quello di sviluppare competenze manageriali e tecniche atte a comprendere e gestire tutte le fasi di un progetto di espansione all’estero, educando ad una vera «cultura dell’internazionalizzazione» supportata da solida progettualità.

Info e registrazione https://nibi.promositalia.camcom.it/corsi/corsi-multipli/short-master-in-internazionalizzazione-d-impresa-2024.kl

Ultima modifica: Mercoledì 24 Aprile 2024