Giovedì 24 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La Regione Campania lancia un importante avviso per sostenere la competitività delle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) del territorio, aprendo le porte a nuove opportunità di sviluppo internazionale. Pubblicato sul BURC del 14 aprile u.s., l'avviso è rivolto alle MPMI, sia in forma singola che associata (Consorzi, Società Consortili o Reti di imprese), interessate a partecipare a una missione commerciale a Osaka (Giappone) in occasione dell'Expo 2025, prevista per il periodo compreso tra la fine di luglio e l'inizio di agosto 2025.
L'iniziativa mira a favorire l'internazionalizzazione del sistema produttivo campano e a creare concrete occasioni di business per le aziende partecipanti. La Regione Campania si farà carico dei costi relativi all'organizzazione dei servizi della missione, inclusi gli spostamenti nel paese nipponico.
La missione commerciale prevede un programma ricco di attività volte a facilitare l'ingresso delle MPMI campane nel mercato giapponese, tra cui:
Possono presentare la propria Manifestazione di Interesse le MPMI operanti nei seguenti settori strategici:
Le aziende interessate a cogliere questa importante opportunità sono invitate a presentare la “Manifestazione di interesse missione commerciale Giappone 2025” entro e non oltre le ore 24:00 del 28 aprile 2025.
Per ulteriori dettagli e per consultare l'avviso completo, si rimanda al decreto n. 189 del 14/04/25 e al relativo avviso allegato, disponibili sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania (BURC).
Non perdete l'occasione di portare la vostra impresa sulla scena globale!
Newsletter n. 4 - Aprile 2025 |
News
|
|
USA: nuovi dazi alle importazioni dall’Europa. Per le imprese italiane un aumento fino al 20% | |
![]() |
|
Stretta dell’Amministrazione Trump sulle importazioni: penalizzati soprattutto i prodotti europei. Le aziende italiane chiamate a riorganizzare strategie e filiere. |
|
|
News
|
|
I dazi: cosa sono, come funzionano e quali conseguenze hanno sull’economia | |
![]() |
|
Il 2 aprile, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ufficializzato l’introduzione dei dazi, che si prevede avranno impatto sul commercio internazionale e anche sul business delle imprese italiane verso gli Stati Uniti. |
|
|
News
|
|
Digit Export Day 2025: le imprese italiane scommettono sul digitale per crescere all'estero | |
![]() |
|
L’evento dedicato alla trasformazione digitale per l’export rivela dati, tendenze e opportunità per le imprese. |
|
|
News
|
|
Modelli Intrastat 2025 | |
![]() |
|
Novità, procedure e consigli per una corretta compilazione degli elenchi intracomunitari. |
|
|
Iniziative
|
|
Programma Internazionalizzazione 2025 | |
![]() |
|
La Camera di Commercio di Salerno e Promos Italia, avviano il Programma 2025 per supportare le imprese locali nei processi di internazionalizzazione. |
|
|
Iniziative
|
|
Cibo e dintorni - XIV Edizione - Paestum, 16-18 Maggio 2025 | |
![]() |
|
La Camera di Commercio di Salerno ha approvato la propria partecipazione all’evento con una collettiva di aziende del territorio, da selezionare mediante Avviso pubblico. |
|
|
Iniziative
|
|
InBuyer Furniture and Cosmetics | |
![]() |
|
Ripartono gli incontri online sulla piattaforma BMATCH dedicati al matching fra domanda e offerta nei settori |
|
|
Iniziative
|
|
Dazi USA e Impatti sull'Export: Come prepararsi alle Nuove Tariffe per le Imprese Italiane | |
![]() |
|
NIBI, la Business School di Promos Italia, propone un corso di aggiornamento sui dazi USA, per aiutare le PMI a comprendere e affrontare le recenti modifiche tariffarie che stanno influenzando il commercio internazionale. |
|
|
Resta connesso.
|
29 maggio - 10 luglio 2025
Live streaming | 52 ore di formazione
13 moduli formativi con un approccio operativo e interattivo: teoria, analisi di casi concreti e sessioni live con docenti esperti.
NIBI, la Business School di Promos Italia, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno, presenta lo Short Master in Internazionalizzazione d’Impresa, un percorso formativo gratuito che ti fornirà strumenti concreti per espandere il tuo business nei mercati esteri.
Imprenditori, manager, export e sales manager, responsabili marketing che operano con i mercati esteri o vogliono acquisire nuove competenze per espandere il proprio business a livello internazionale.
Percorso gratuito, riservato alle aziende con sede nelle province delle Camere di Commercio socie di Promos Italia.
Posti limitati: massimo un partecipante per azienda.
Le iscrizioni verranno accettate in base all’ordine cronologico di arrivo con priorità alle imprese che non hanno partecipato alle precedenti edizioni.
Non saranno ammesse società di consulenza, procacciatori d’affari, agenti di commercio, intermediari e liberi professionisti, associazioni di categoria, consorzi ed enti.
Non perdere questa opportunità! Le iscrizioni chiudono il 15 maggio 2025.
Qui puoi iscriverti e trovare altre informazioni: https://nibi.promositalia.camcom.it/corsi/corsi-multipli/short-master-in-internazionalizzazione-d-impresa.kl
Newsletter n. 3 - Marzo 2025 |
News
|
|
Coprire il rischio di credito: Lettera di Credito, Payment Guarantee o Standby LC? | |
![]() |
|
Strumenti finanziari per mitigare il rischio di credito nelle compravendite internazionali: Lettere di Credito, Standby LC, Payment Guarantee e BPO. |
|
|
News
|
|
LC: il funzionamento delle tolleranze | |
![]() |
|
Comprendere le tolleranze previste dalla normativa UCP 600 ICC è essenziale per garantire la conformità delle operazioni. Dall’importo del credito alla quantità di merce, ecco le principali disposizioni e implicazioni operative. |
|
|
News
|
|
![]() |
|
![]() |
|
In questo articolo esploreremo i benefici e le opportunità che il nuovo Double Tax Agreement (DTA) tra Italia e Cina offre alle imprese italiane. |
|
|
News
|
|
Le nuove bollette doganali | |
![]() |
|
L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha introdotto il "Cassetto Doganale", un innovativo strumento digitale che consente alle imprese di consultare e gestire in modo centralizzato le bollette doganali. |
|
|
Iniziative
|
|
Programma internazionalizzazione 2025 | |
![]() |
|
La Camera di Commercio di Salerno e Promos Italia, avviano il Programma 2025 per supportare le imprese locali nei processi di internazionalizzazione. |
|
|
Iniziative
|
|
Cibo e dintorni - XIV Edizione - Paestum 16-18 Maggio 2025 |
|
![]() |
|
La Camera di Commercio di Salerno ha approvato la propria partecipazione all’evento con una collettiva di aziende del territorio, da selezionare mediante Avviso pubblico. |
|
|
Iniziative
|
|
InBuyer Food 2025 | |
![]() |
|
Ripartono gli incontri online, sulla piattaforma BMATCH, dedicati al matching fra domanda e offerta nel settore agroalimentare. |
|
|
Iniziative
|
|
Aperte le iscrizioni allo Short Master in internazionalizzazione d’Impresa | |
![]() |
|
NIBI, la Business School di Promos Italia propone lo |
|
|
Resta connesso.
|
Nell’ambito della cooperazione interistituzionale con il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, segnaliamo con piacere la Presentazione del Piano d’Azione per l’Export Italiano nei mercati extra-UE ad alto potenziale.
Il Piano sarà illustrato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e rappresenta un pacchetto strategico di iniziative per rafforzare le esportazioni italiane nei mercati extra-UE a maggiore potenziale di crescita.
L’iniziativa integra strumenti di promozione messi a disposizione dal MAECI, da ICE, Simest, SACE e CDP, con l’obiettivo di sostenere le imprese italiane nell’internazionalizzazione.
Parteciperanno all’incontro anche i vertici delle Agenzie del Sistema Italia, che illustreranno le azioni operative previste per l’attuazione del Piano.
In allegato la locandina con il link per il collegamento da remoto.
Un’opportunità imperdibile per le imprese italiane interessate a espandere la propria presenza sui mercati internazionali.
Scopri le opportunità di finanziamento per la tua impresa! Partecipa agli incontri online organizzati da SIMEST e Promos Italia per conoscere i finanziamenti agevolati dedicati alle imprese che vogliono crescere sui mercati internazionali.
Il ciclo di eventi sarà un'occasione unica per approfondire gli strumenti a supporto dell’export e dell’internazionalizzazione.
A chi è rivolto?
Imprese e professionisti di settore che vogliono approfondire le opportunità di finanziamento e non solo.
Perché partecipare?
In questo Morning Talk verranno approfonditi i finanziamenti agevolati per supportare le imprese italiane nella realizzazione di fiere ed eventi nei mercati internazionali.
Questo strumento è pensato per migliorare la competitività delle aziende attraverso il supporto alla partecipazione a fiere ed eventi internazionali, favorendo così l’accesso a nuovi mercati e opportunità di business.
Programma evento 14 Marzo - ore 9:30-10:10
Morning Talk: "I finanziamenti agevolati di SIMEST: Focus Fiere ed eventi".
Introduzione | Valeria Centinaro Promos Italia
Presentazione finanziamenti SIMEST | Francesca Alicata - SIMEST
Federica Ingrosso - SIMEST
Sessione Q&A
Info e iscrizioni: Morning Talk: Finanziare l’export delle PMI
Assocamerestero organizza incontri su Germania, Francia, USA e Regno Unito
Assocamerestero, nell’ambito del Fondo Intercamerale di Intervento di Unioncamere e del progetto SEI (Sostegno Export Italia), ha programmato una serie di quattro webinar gratuiti rivolti alle imprese italiane del settore agroalimentare. Gli incontri, realizzati in collaborazione con le Camere di Commercio italiane all’estero di Francoforte, Marsiglia, New York e Londra, approfondiranno scenari di mercato, opportunità e criticità per le esportazioni nei quattro Paesi coinvolti.
Durante i webinar, le Camere di Commercio forniranno suggerimenti e indicazioni pratiche per avviare operazioni di export e investimenti. Sarà inoltre valorizzato il ruolo della ristorazione italiana all’estero come canale strategico per l’inserimento di prodotti tipici e di qualità. L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno delle CCIE per la tutela dell’autenticità del food & wine italiano e per il contrasto al fenomeno dell’Italian Sounding.
Gli incontri si terranno secondo il seguente calendario:
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
Newsletter n. 2 - Febbraio 2025 |
News
|
|
Denaro contante in entrata e in uscita dall’UE: le novità | |
![]() |
|
Le norme entrate recentemente in vigore sono di ampia portata, includono nel concetto di “denaro contante” anche le carte prepagate e inaspriscono le sanzioni. |
|
|
News
|
|
USA: il 45,6% delle imprese ritiene che l’amministrazione Trump non influirà sul loro business | |
![]() |
|
Da un’indagine di Promos Italia emerge che la principale preoccupazione è l’aumento delle barriere doganali e tariffarie, tuttavia, non ci sono particolari timori per il business negli Stati Uniti a seguito dell’elezione di Donald Trump. |
|
|
News
|
|
![]() |
|
![]() |
|
Molti venditori sottovalutano l'importanza dei metodi di pagamento presenti nel proprio sito di ecommerce, soprattutto quando si affacciano in nuovi mercati esteri. La loro principale preoccupazione riguarda le commissioni applicate. |
|
|
News
|
|
Istat: cresce l’export italiano verso i paesi extra UE | |
![]() |
|
Il nostro paese nel 2024 ha ottenuto un risultato di portata decennale, esportando beni per 305,3 miliardi di euro. |
|
|
Iniziative
|
|
Programma Internazionalizzazione 2025 | |
![]() |
|
La Camera di Commercio di Salerno e Promos Italia, lo scorso 11 febbraio a Salerno, hanno illustrato il programma 2025 per supportare le imprese locali nei processi di internazionalizzazione. |
|
|
Iniziative
|
|
Rapporto ISNART Turismo Regione Campania alla BIT di Milano | |
![]() |
|
Nell’ambito della kermesse milanese, è stata presentata lo scorso 9 febbraio un’analisi dei dati ISNART-Unioncamere sul turismo regionale. |
|
|
Iniziative
|
|
InBuyer Turismo | |
![]() |
|
Ripartono gli incontri online sulla piattaforma BMATCH dedicati al matching fra domanda e offerta turistica. |
|
|
Iniziative
|
|
Open Outdoor Experiences 2025 | |
![]() |
|
L'evento punta a valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale italiano attraverso un approccio turistico basato sulla sostenibilità e l’accessibilità. |
|
|
Resta connesso.
|
Un evento organizzato in collaborazione tra Uniexportmanager e
L'iniziativa è dedicata a conoscere il potenziale trasformativo dell'Intelligenza Artificiale (AI) nelle micro, piccole e medie imprese (mPMI) e il suo ruolo cruciale nell'espansione nei mercati internazionali.
Attraverso presentazioni di case study innovativi e l'illustrazione di strumenti pratici, i partecipanti avranno l'opportunità di scoprire come l'AI possa ottimizzare le strategie di export e internazionalizzazione.
Programma
Simone Sparano: Enterprise Europe Network - Unioncamere Campania
"L’internazionalizzazione nell'era dell'IA"
Giuseppe Vargiu: Presidente UNIEXPORTMANAGER
"Come le nuove tecnologie trasformano il ruolo e le competenze necessarie"
Armando Carcaterra: CEO di Strategix Srl
"Strumenti innovativi per l’Internazionalizzazione delle PMI: esempi pratici e case studies di successo"
Stefania Rinaldi: Vicepresidente Confindustria Salerno delegata all’internazionalizzazione
"L'IA a sostegno dell'export delle imprese!"
Testimonianze di casi pratici - Sessione Domande Risposte
Per maggiori info: L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER L'EXPORT DELLE PMI
Registrazione: L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER L'EXPORT DELLE PMI - Strategix
L’Italia è pronta alla sfida della crescita? Di fronte alle grandi trasformazioni degli scenari globali, sono due i motori su cui puntare: l’export che apre nuove vie al Made in Italy nei mercati ad alto potenziale, e l’innovazione, che rende le imprese più agili e competitive e l’intero Sistema Paese a prova di futuro.
Tutto questo è al cuore dell’impegno di SACE e sarà al centro dell'evento del 4 marzo, in diretta dagli studi televisivi di SKY, con autorevoli osservatori e testimonianze di imprese italiane a confronto sulle prospettive delineate dalla SACE Growth Map.
Per saperne di più https://www.sace.it/media/eventi/dettaglio/let%27s-grow!-evento-streaming