Mercoledì 5 Febbraio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Smart Export è un progetto di alta formazione accademica, concepito come un percorso di accompagnamento personalizzato delle imprese nei mercati esteri: imprese e professionisti (fino a 20.000 unità) avranno l’opportunità di partecipare a sei percorsi on line, dedicati ai processi di internazionalizzazione ed erogati dall’ICE e da cinque prestigiose Business School italiane.
L’iniziativa, che s’inserisce nell’ambito nel “Patto per l’Export” sottoscritto lo scorso giugno anche da Unioncamere per conto del sistema camerale e che contiene le linee di intervento in materia di promozione del “Made in Italy” e di rilancio delle nostre esportazioni sui mercati esteri, vede il coordinamento della Farnesina ed è realizzata in collaborazione con l’ICE e la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI).
Nell’ambito del percorso saranno affrontati temi strategici quali:
Inoltre, l’offerta formativa è arricchita da incontri in modalità virtuale con i docenti, per approfondire specifici argomenti e condividere testimonianze di imprenditori. I percorsi saranno completamente gratuiti e disponibili on line per 12 mesi sulla piattaforma di autoapprendimento Federica Web Learning dell’Università Federico II di Napoli.
Le imprese e i professionisti interessati dovranno iscriversi al seguente indirizzo https://www.smartexportacademy.it/
Per saperne di più consulta la brochure informativa.
La Camera di Commercio di Salerno, nel quadro della collaborazione con Promos Italia scrl, usufruisce di INFOEXPORT, il servizio che consente di ricevere, in tre giorni, pareri professionali gratuiti sulle principali tematiche legate alle attività di import–export:
Il servizio è attivo, al momento, per un massimo di 10 aziende del territorio in modo gratuito.
Si invitano le aziende interessate a formulare il quesito di proprio interesse, sulla piattaforma www.infoexport.it, previa registrazione gratuita.