Internazionalizzazione

Lunedì 19 Settembre 2022

B2B con imprese iraniane - Roma, 3 ottobre 2022

La Camera di Commercio Italo-Iraniana organizza, in collaborazione con l'Ambasciata d'Iran in Italia, l'Industry, Mine & Trade Organization" del Razavi Khorasan e Unindustria, per la giornata del 3 ottobre prossimo una sessione di B2B, a partire dalle ore 15:00, dopo l'incontro istituzionale del mattino con il Presidente di Unioncamere Andrea Prete.

I B2B si terranno a Roma presso la sede di "Unindustria", Unione degli Industriali di Roma e Lazio, (Via Andrea Noale, 206, 00155 Roma RM).

Alla presenza del Presidente dell'Industry, Mine & Trade Organization del Razavi Khorasan, regione tra le più importanti dell'Iran per posizione logistica ed i rapporti anche con i Paesi dell'Asia Centrale, la sessione di B2B sarà introdotta da:

- S.E. Hamid Bayat -  Ambasciatore dell'Iran in Italia
- Giuseppe Zampini - Presidente della Camera di Commercio e industria Italia-Iran
- Francesco Maria Dandini de Sylva - Presidente della Sezione Mineraria di Unindustria
- Amir Reza Rajabi - Presidente della Razavi Khorasan Industry, Mine & Trade Organization

In allegato i Company Profile delle aziende che faranno parte della delegazione e le loro richieste/offerte per i B2B con le aziende italiane.

Le imprese interessate a prendere parte all'evento potranno inviare la loro adesione a business@ccii.it entro e non oltre venerdì 23 settembre p.v., precisando il nominativo di chi desiderano incontrare.

 

Ultima modifica: Lunedì 19 Settembre 2022
Mercoledì 14 Settembre 2022

Progetto INBUYER 2022 - L'export nella tua città

• INBUYER FOODTECH & PACKAGING 18-20 ottobre
• INBUYER WINE & SPIRITS   25-27 ottobre


Continuano gli appuntamenti per il matching B2B fra imprese nell'ambito del progetto INBUYER 2022: grazie alla piattaforma digitale appositamente sviluppata, le aziende possono creare una vetrina virtuale per mettere in mostra i prodotti e realizzare incontri B2B one-to-one con una selezione di qualificati buyer esteri, provenienti da tutto il mondo.

Il progetto prevede, per i giorni 18-20 ottobre prossimi, l’adesione delle imprese dei settori foodtech e packaging mentre per il 25-27 ottobre sono previsti gli incontri relativi al comparto wine & spirits.

Per  aderire alle iniziative è necessario compilare la scheda allegata e inviarla alla PEC della CCIAA di Salerno: cciaa.salerno@sa.legalmail.camcom.it
Successivamente, l’azienda dovrà registrarsi al portale dedicato ai link indicati, diversificati in base all’iniziativa:  https://www.inbuyer.promositalia.camcom.it/settori

Ultima modifica: Mercoledì 14 Settembre 2022
Martedì 6 Settembre 2022

NOFF & ELS matchmaking 2022 - Malmö, 16 e 17 novembre

Unioncamere Campania partner della rete Enterprise Europe Network promuove la partecipazione al b2b  NOFF & ELS matchmaking 2022 che si svolgerà, dal 16 al 17 novembre 2022, Malmö, in Svezia. 


NOFF & ELS matchmaking 2022  offrirà la possibilità d'incontro tra  produttori e buyers dei settori alimentare  e delle bevande biologiche, dell'eco/casa, della cosmesi, della bellezza e della salute naturale.

Gli incontri si svolgeranno presso le fiere Nordic Organic Food Fair (NOFF) ed Eco Living Scandinavia (ELS) a Malmö, Svezia, dal 16 al 17 novembre 2022.
La partecipazione all'evento è gratuita, e per iscriversi al b2b è necessario registrarsi entro venerdì 11 novembre, indicando Unioncamere Campania  come “ SUPPORT OFFICE" che derà assistenza durante tutte le fasi dell’evento. 

Effettuata la registrazione si dovrà completare un profilo di cooperazione in inglese, selezionando almeno una sessione di matchmaking e inserendo almeno un Marketplace item che indichi i prodotti che si offrono o si cercano, caricando foto e descrizioni. 

Per ulteriori informazioni e l’iscrizione visita il sito dedicato o contattaci: simone.sparano@cam.camcom.it e loredana.affinito@cam.camcom.it

NOFF & ELS Matchmaking 2022 - Home (b2match.io)

Ultima modifica: Martedì 6 Settembre 2022
Giovedì 14 Luglio 2022

Missione B2B in Marocco – Casablanca, 29-30 Novembre 2022. Termini e modalità di partecipazione.

La Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con Unioncamere e con Promos Italia Scrl, organizza una missione imprenditoriale in Marocco, a Casablanca dal 29 al 30 novembre p.v. riservata ad imprese dei seguenti settori: 

  • ENERGIA/TECNOLOGIE AMBIENTALI (SOLARE, EOLICO, TRATTAMENTO DEI RIFIUTI)
  • TECNOLOGIE ALIMENTARI/FOOD PROCESSING
  • MACCHINARI ED ATTREZZATURE PER L’AGRICOLTURA
  • SISTEMA CASA (ARREDAMENTO RESIDENZIALE ED EDILIZIA TURISTICA)
  • MACCHINARI PER L’INDUSTRIA

Il programma della missione è specificato nelle fasi di seguito indicate e rinnova l’impegno dell’Ente nell’accompagnamento delle PMI del territorio in un percorso di internazionalizzazione delle loro produzioni:

  • Agosto/Settembre 2022 - verifica di pre-fattibilità;
  • Settembre 2022 - Call di approfondimento tra le aziende selezionate e il partner di Promos Italia in Marocco, ai fini della successiva ricerca partner;
  • Ottobre 2022 - WEBINAR dedicato al Doing business in Marocco. Con l’occasione sarà presentato il programma delle missioni a Casablanca;
  • Casablanca, novembre 2022 INCONTRI B2B: a seguito di un’accurata ricerca effettuata dal partner in loco, saranno organizzati incontri B2B tra le aziende italiane ed i buyer marocchini. 
  • Ciascuna azienda avrà un'agenda personalizzata di incontri e un’automobile con autista a disposizione per raggiungere le sedi degli operatori che dovrà incontrare. Inoltre, qualora fosse necessario ed espressamente richiesto dall’azienda, è prevista la possibilità di ricevere un servizio di interpretariato italiano-francese. 

NON è previsto l’invio di campionatura.

COSTI DI PARTECIPAZIONE: I costi di volo, vitto ed alloggio a Casablanca sono a carico delle imprese partecipanti.

Le imprese interessate dovranno inviare la scheda adesione e il company profile allegati dalle ore 12.00 del giorno 18 luglio e fino alle ore 12.00 del giorno 25 luglio p.v. esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) al seguente indirizzo PEC dell’Ente camerale: cciaa.salerno@sa.legalmail.camcom.it

Ultima modifica: Mercoledì 27 Luglio 2022
Venerdì 8 Luglio 2022

Video del convegno "Made in Italy quale futuro?

Guarda la registrazione dell'incontro del 24 giugno 2022 “Made in Italy, quale futuro? Esportare le eccellenze del territorio tra digitalizzazione e nuove sfide globali”, organizzato dalla Camera di commercio di Salerno in collaborazione con Promos Italia - Agenzia Nazionale del Sistema Camerale per l’Internazionalizzazione.

Tra i relatori che hanno contribuito a fornire un quadro della situazione economica internazionale e le prospettve per il business delle imprese alla luce dei recenti accadimenti, Andrea Prete, Presidente della Camera di Commercio di Salerno e Presidente di Unioncamere; Giovanni Da Pozzo, Presidente di Promos Italia; Federico Rampini, Editorialista del Corriere della Sera e saggista; Franco Moscetti, Presidente di OVS; Francesca Alicata, Relazioni Istituzionali di Simest; Alfonso Ruffo, giornalista; Alex Giordano, Università Federico II di Napoli – Direttore Scientifico PIDMed. A testimonianza dell’eccellenze imprenditoriali della provincia di Salerno, Antonio Ferraioli, Amministratore delegato La Doria e Vito Cinque, Hotel Il San Pietro di Positano.

 

 

Ultima modifica: Venerdì 8 Luglio 2022
Martedì 28 Giugno 2022

Missione B2B Canada – Montreal, 2/5 Ottobre 2022. Invito a partecipare

La Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con Unioncamere e con Promos Italia Scrl, organizza una missione imprenditoriale in Canada, riservata a 20 imprese (complessive) del settore FOOD & WINE, secondo le specifiche del programma e della sintesi allegate, che rinnova l’impegno dell’Ente nell’accompagnamento delle PMI del territorio in un percorso di internazionalizzazione delle loro produzioni.

Il progetto prevede una serie di azioni preliminari di formazione e assistenza alle imprese partecipanti e una fase B2B che si svolgerà dal 2 al 5 ottobre 2022 a Montreal (CANADA) secondo il programma e la sintesi allegati.

Le schede adesione potranno essere inviate a partire dalle ore 12.00 del giorno 30 giugno e fino alle ore 12.00 del giorno 8 luglio 2022 esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) al seguente indirizzo dell’Ente camerale: cciaa.salerno@sa.legalmail.camcom.it

Ultima modifica: Martedì 28 Giugno 2022
Mercoledì 8 Giugno 2022

Made in Italy: quale futuro? Esportare le eccellenze del territorio tra digitalizzazione e nuove sfide globali

Venerdì 24 giugno si terrà a Salerno, nel Salone Genovesi della sede di rappresentanza dell’Ente - via Roma 29 - un evento di presentazione delle attività in tema di Internazionalizzazione, secondo il format del “talk show”, organizzato in collaborazione con Promos Italia, che sarà anche occasione di confronto qualificato fra imprenditori, esperti ed opinion leaders nazionali e locali sui temi dell’attualità politico-economica del Paese.

Ai partecipanti saranno offerti gratuitamente un assesment per valutare la propensione digitale delle loro imprese e una consulenza individuale con un esperto digital di Promos Italia. Gli appuntamenti con il personale Promos Italia per svolgere le due attività verranno fissati nei giorni successivi all'evento.

Programma

Ore 10.00-10.20
Saluti istituzionali

  • Andrea Prete, presidente della Camera di commercio di Salerno e di Unioncamere
  • Giovanni Da Pozzo, presidente di Promos Italia 

Ore 10.20-10.30
Finanziamenti per l'export 

  • Francesca Alicata, Relazioni Istituzionali di Simest

Ore 10.30-11.00
Gli scenari di un mondo che cambia

  • Federico Rampini, editorialista Corriere della Sera e saggista

Ore 11.00-11.30

  • Dibattito tra Alfonso Ruffo, direttore editoriale Economy Group at EconomyMag, con Franco Moscetti, presidente OVS

Ore 11.30-12.00
Proiezione video «PidMed storie concrete di innovazione» e tavola rotonda moderata da Alfonso Ruffo con:

  • Alex Giordano, Università Federico II di Napoli - Dir. Scientifico PIDMed
  • Antonio Ferraioli, Amministratore Delegato La Doria 
  • Vito Cinque, Hotel Il San Pietro di Positano

Ore 12.00-12.15
Conclusioni

 

Partecipazione gratuita

Iscriviti online


 

Ultima modifica: Giovedì 16 Giugno 2022
Mercoledì 25 Maggio 2022

Malta Trade Fair - dal 23/6 al 3/7/2022

La “Malta Trade Fair” è il più grande evento commerciale dell'isola. 

Il Padiglione Italia e’ un’area espositiva di oltre 300 mq con l’obiettivo di promuovere e sostenere l'export a Malta delle eccellenze aziendali italiane della Regione Campania

Le aziende partecipanti potranno vendere i loro prodotti direttamente in fiera grazie alla presenza di oltre 80.000 visitatori.

Le categorie merceologiche sono molteplici: energie alternativa, arredo casa (cucine, mobili, divani e materassi, elettrodomestici), attrezzature per la ristorazione, apparecchiature elettroniche, lavori artigiani (infissi, porte, piastrelle, mobili da esterno e da giardino) sistemi di sicurezza, strumenti musicali, auto e moto elettriche, imbarcazioni da diporto, viaggi, prodotti agroalimentari (vino, liquori, pasta, formaggi, dolci), prodotti di bellezza, arte, artigianato vario.

La Camera di Commercio Italo Maltese offrirà i seguenti servizi:

  • area espositiva di 16 mq per stand standard aziendale
  • possibilita’ di acquistare multi stand
  • Organizzazione di incontri B2B per le aziende aderenti
  • stoccaggio di un pallet di merce
  • area per B2B e B2C all’interno della fiera
  • Promozione sui social delle aziende partecipanti

Grazie al servizio esclusivo FondiExport.it le aziende della Regione Campania potranno OTTENERE un VOUCHER A FONDO PERDUTO del 30% sulle spese sostenute per lo stand e sul trasporto della merce e di due persone a Malta.

E' possibile richiedere il VOUCHER fino al 31/05/2022

Scopri tutti i dettagli della  MALTA TRADE FAIR 2022

 

 

Maltese Italian Chamber of Commerce
55/1, Giuseppé Cali StreetXBX1425 Ta’ Xbiex Malta

Tel: +356 21244895

Fax: +356 21236168

www.italiamalta.net

www.micc.org.mt

Ultima modifica: Mercoledì 25 Maggio 2022
Giovedì 19 Maggio 2022

Road Show per le Imprese italiane in Croazia. Zara 27 maggio 2022

 L’evento è organizzato dalla Camera di Commercio Italo Croata, in collaborazione con la Comunità degli Italiani a Zara.

L’obiettivo dell’incontro è quello di migliorare i rapporti commerciali tra le aziende italiane e croate, le possibilità di partnership e collaborazione intraziendale e il processo di internazionalizzazione verso la Croazia.
 
La partecipazione a questo evento sarà una grande occasione per conoscere al meglio il mercato croato, per l’espansione del proprio network aziendale, del proprio mercato e per un maggior dialogo e collaborazione commerciale tra le aziende italiane e croate, nonché le potenzialità del mercato e i relativi vantaggi tra le due sponde dell’Adriatico.
 
 
Il fulcro dell’evento sarà costituito da una sessione di incontri B2B sul modello speed meeting tra le aziende di croate e quelle italiane.

Per saperne di più

 

Ultima modifica: Giovedì 19 Maggio 2022
Giovedì 5 Maggio 2022

Presentazione nuova piattaforma per l’internazionalizzazione: focus Ucraina, Vietnam e Senegal

 

Mercoledì 18 maggio 2022 alle ore 10.30 (GMT+2) si terrà la conferenza online per la presentazione della nuova piattaforma federcamere.it, evento patrocinato da Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Unioncamere e Assocamerestero.

La Conferenza sarà l’occasione per una molteplicità di incontri multilaterali, la creazione e il consolidamento di reti di persone e di interessi, unite dalla volontà di far accrescere le quote export del Made in Italy.

FederCamere nasce dalla volontà di alcune Camere di Commercio Italo-Estere e vede la partecipazione di Camere di Commercio territoriali di oltre settanta paesi, istitutizioni, enti di riferimento e operatori internazionali.

Prenderanno parte alla manifestazione online il Viceministro dello Sviluppo Economico con delega all’internazionalizzazione, il Sen. Gilberto Pichetto Fratin; il Segretario Generale di Unioncamere, il Dott. Giuseppe Tripoli; oltre agli organi direttivi delle Camere di Commercio Italo-Estere e i Presidenti delle Camere di Commercio estere di dodici paesi sparsi per i cinque continenti.

Tra le Camere di Commercio Italo-Estere fondatrici della piattaforma è presente anche la Camera di Commercio Italiana per l’Ucraina. Vista la situazione nel paese, FederCamere ha deciso di prevedere un approfondimento sulla situazione, con la presenza dell’Ambasciatore d’Italia a Kiev, Pier Francesco Zazo; il Presidente CCIPU On. Renato Walter Togni; UkraineInvest ufficio di promozione degli investimenti del governo ucraino; il Direttore del Dipartimento Commercio e Finanza Strutturata di Crédit Agricole Ukraine, Vladislav Berezhny.

A seguire, il focus paese su il Vietnam, a cura del Presidente della Camera di Commercio Italiana in Vietnam, Dott. Michele D’Ercole, con la partecipazione del Console generale italiano di Ho Chi Minh City, S.E. Enrico Padula, e quello riguardante il Senegal, a cura del Presidente della Camera di Commercio Italia Senegal e Africa Occidentale, Dott. Niccolò Tendi.

È possibile iscriversi alla conferenza online al seguente link.

Ultima modifica: Giovedì 5 Maggio 2022