Martedì 20 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
● Lanciata oggi la ricerca “Quale valore del brand Made in Italy nel mondo”, realizzata da Unioncamere in collaborazione con Assocamerestero e la rete delle Camere di Commercio Italiane all’estero, alla presenza del ministro Urso.
● Un terzo del valore dell’export si stima sia legato all’iconicità del “Made in Italy”.
Roma, 17 aprile 2024 – Elevata pregevolezza dei materiali, iconicità e design di altissima qualità: sono queste le caratteristiche che i consumatori stranieri apprezzano di più del brand “Made in Italy”.
È quanto emerge dall’indagine “Quale valore del brand Made in Italy nel mondo”, realizzata da Unioncamere in collaborazione con Assocamerestero e la rete delle Camere di Commercio Italiane all’estero, presentata oggi durante il convegno “Italia: un valore nel mondo”, che ha visto confrontarsi personalità del mondo politico, istituzionale ed economico sulle caratteristiche che rendono unico il nostro Paese all’estero
Le sole imprese operanti nei settori trainanti del Made in Italy (abbigliamento, automotive, alimentare e arredamento) è stato evidenziato, occupano 2,1 milioni di lavoratori, generano 454 miliardi di euro di fatturato, 105,5 miliardi di valore aggiunto e 193,4 miliardi di export sul totale di 420 miliardi di tutti i settori legati al Made in Italy. Di questi ultimi oltre un terzo si stima siano legati all’iconicità del marchio “Made in Italy”, ossia a quell’insieme di caratteristiche - dalla qualità al design alla pregevolezza dei materiali - che i consumatori associano a un prodotto italiano.
L’indagine ha coinvolto 3mila rispondenti, tra cui aziende italiane iscritte alla rete delle CCIE e i loro rappresentanti, imprese italiane esportatrici, distributori e fornitori di prodotti italiani. Cinque invece i focus group organizzati con le Camere di Commercio Italiane all’Estero di Johannesburg, Londra, New York, San Paolo e Tokyo.
“Il Made in Italy è un brand trasversale che accomuna tutte le nostre imprese: è il biglietto da visita dell’Italia all’estero”, ha commentato Andrea Prete, Presidente di Unioncamere. “Racchiude una cultura imprenditoriale che simboleggia l’eccellenza nei campi più svariati, dall’arredamento al design, dalla moda all’agroalimentare. Raccontare il Made in Italy, oggi, significa raccontare la storia delle persone che alimentano il nostro tessuto imprenditoriale giorno dopo giorno, la storia di due milioni di lavoratori, ed è anche per questo che va sempre più tutelato, promosso e valorizzato”.
"Le Camere italiane all’estero rappresentano un valore per l’Italia: grazie al ruolo che occupano nelle comunità d’affari dei paesi in cui vivono e operano – afferma Mario Pozza, Presidente di Assocamerestero – sono sempre più “rete di reti”, non solo di business ma anche istituzionali. Il cuore della nostra attività resta il sostegno all’export delle filiere chiave del made in Italy – dall’alimentare alla meccanica - e la promozione dei territori, in termini sia di produzioni tipiche, sia di attrattività turistica. Ma lo stiamo facendo in maniera diversa dal passato: integrando servizi e fonti di finanziamento, digitalizzando le modalità di erogazione, orientando le imprese a incorporare la sostenibilità ambientale e sociale tra le loro leve di competitività”.
La Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con Promos Italia, nell'ambito del programma per l'internazionalizzazione per il 2024, organizza una missione imprenditoriale in Germania per l'evento Taste Italian Excellence, in agenda l'8 luglio 2024 e dedicato ai settori agroalimentare e vino, con incontri B2B, esposizione e degustazione prodotti, classroom e showcooking.
Il termine per l'adesione è fissato per lunedì 15 aprile 2024. Il numero di posti disponibili è 3 e il criterio di valutazione delle domande sarà l'ordine cronologico della PEC di adesione e in possesso dei requisiti indicati.
Per aderire, è necessario inviare il modulo di domanda allegato e registrarsi al seguente link (dove sono disponibili ulteriori informazioni) https://crmcciaami-prod.powerappsportals.com/manifestazione-interesse-promos/?id=INI-001288
La Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con Promos Italia, nell'ambito del programma per l'internazionalizzazione per il 2024, organizza una missione imprenditoriale in Arabia Saudita dal 17 al 19 settembre, durante la fiera di settore Index-Hotel&Hospitality Saudi Arabia 2024.
Settori interessati: arredo, sistema casa, contract & hospitality.
Per aderire, è necessario inviare il modulo di domanda allegato e registrarsi al seguente link (dove sono disponibili ulteriori informazioni) https://eventi.promositalia.camcom.it/calendario/incontri-d-affari/arabia-saudita-missione-imprenditoriale-con-incontri-b2b-e-partecipazione-alla-fiera-index-hotel-hospitality-2024.kl
La Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con Promos Italia, nell'ambito del programma per l'internazionalizzazione per il 2024, organizza una missione imprenditoriale a Chicago (USA) dal 17 al 19 giugno 2024. Si tratta di una 3 giorni di incontri b2b presso selezionati player di settore: studi di architettura interior designers, showrooms, developers, general contractors e investitori immobiliari.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link https://eventi.promositalia.camcom.it/calendario/incontri-daffari/progetto-arredo-design-a-chicago.kl
Per aderire, è necessario inviare il modulo di domanda allegato e registrarsi al seguente link https://crmcciaami-prod.powerappsportals.com/manifestazione-interessepromos/?id=INI-001386
Newsletter n. 2 - Febbraio 2024 |
News
|
|
Previsioni della Commissione europea inverno 2024 | |
![]() |
|
Secondo la Commissione europea, l'attività economica è cresciuta solo dello 0,5% nel 2023, sia nell'UE che nella zona euro. Le prospettive per il 2024 sono riviste al ribasso allo 0,9% nell'UE e allo 0,8% nell'area dell'euro. |
|
|
News
|
|
Intelligenza artificiale e attività di digital export | |
![]() |
|
L'intelligenza artificiale (IA) può potenziare le attività di digital export in diversi modi. |
|
|
News
|
|
Settore calzaturiero: preconsuntivo 2023 e aspettative per il 2024 | |
![]() |
|
Area Studi Mediobanca ha pubblicato un report sul settore calzaturiero che, dopo un biennio di crescita a doppia cifra, chiude il 2023 al +2%. |
|
|
News
|
|
Previsioni export italiano di servizi | |
![]() |
|
Secondo il “Focus on” di SACE, nel 2023 l’export italiano di servizi è cresciuto dell’11,2% a € 135 miliardi; per il 2024 è atteso un incremento del 4,6%. |
|
|
Iniziative
|
|
Salerno alla BIT di Milano 2024 | |
![]() |
|
Sono stati presentati, nell’area della Regione Campania dell’importante kermesse milanese dedicata alla filiera del Turismo, i dati riguardanti il territorio salernitano e le sue prospettive di sviluppo. |
|
|
Iniziative
|
|
Bando Voucher per le imprese turistiche Progetto europeo COASTOUR |
|
![]() |
|
COASTOUR è un progetto cofinanziato dalla Commissione europea per lo sviluppo sostenibile del settore del turismo costiero e rurale, e Promos Italia è il partner referente per l’Italia. |
|
|
Iniziative
|
|
Progetto Authentic Outdoor Amalfi Coast | |
![]() |
|
Il turismo montano è una delle chiavi per contribuire al decongestionamento delle località di mare della Costiera amalfitana, sviluppando un approccio più sostenibile |
|
|
Iniziative
|
|
Laboratorio "Strategie di crescita: sfruttare le opportunità del PNRR per le imprese italiane" | |
![]() |
|
Dopo il successo delle scorse edizioni, Promos Italia ti propone tre laboratori che hanno gli obiettivi di approfondire la conoscenza delle opportunità che il PNRR e la programmazione comunitaria possono offrire alla tua impresa, fornendoti strumenti e rafforzando le tue competenze per partecipare ai bandi e alle gare d’appalto. |
|
|
Resta connesso.
|
Strategic Lab 2024: International Management Experience
27 febbraio - 13 marzo 2024 - 9:30 - 13:30
Corso con analisi puntuali e pratiche, con soluzioni di management a prova di piccola e media impresa italiana desiderosa di svilupparsi sul fronte internazionale.
Il Corso executive prevede un programma 12 ore di lezione on line, suddivise in 3 moduli didattici di 4 ore cadauno.
Il Corso è gratuito e si rivolge alle aziende con sede legale o operativa a Bergamo, Caserta, Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, Cosenza, Umbria, Ferrara-Ravenna, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pordenone-Udine (territorio di Udine), Salerno, Sondrio, Toscana Nord Ovest, Umbria.
Termini di adesione: 22 febbraio 2024
Non saranno ammessi società di consulenza e liberi professionisti.
Info e iscrizioni https://nibi.promositalia.camcom.it/corsi/corsi-multipli/strategic-lab-2024-international-management-experience.kl
TUNISIA
Opportunità Paese e Programma di finanziamento
PRASOC
mercoledì 28 febbraio ore 15:00
WEBINAR gratuito
Promos italia, in collaborazione con l’Agenzia Italiana della Cooperazione allo Sviluppo (AICS) di Tunisi, organizza un webinar per presentare le opportunità di esportazione in Tunisia e la linea che finanzia gli acquirenti locali del settore agricolo e della trasformazione alimentare.
Il Programma PRASOC, con uno stanziamento di budget pari a 57 milioni di euro, consente di finanziare acquisti di beni e servizi grazie ad una linea di credito dedicata.
Il webinar è rivolto alle aziende italiane interessate a esportare in Tunisia i cui prodotti / servizi abbiano un potenziale per i settori finanziati.
Ad esempio:
Macchine per agricoltura
Serre, recinzioni, sostegni e protezioni per piantagioni
Impianti e sistemi per agricoltura
Pompe ad immersione, tubazioni e sistemi per irrigazione
Sistemi fotovoltaici
Macchinari per la trasformazione agroalimentare
Macchine per gelati sia artigianali che industriali
Linee industriali (ad es. per la produzione di derivati dal pomodoro e conserve)
Macchinari e impianti per la produzione di olio, imbottigliatrici
Sistemi per l’efficientamento energetico
Per le imprese interessate al mercato tunisino è previsto anche un servizio di ricerca partner e accompagnamento nel paese.
GUARDA IL PROGRAMMA E ISCRIVITI
BONUS EXPORT DIGITALE PLUS
Ottieni fino a 10.000 euro a Fondo Perduto
per il tuo Progetto di Digital Export!
Domande dal 13 febbraio al 12 aprile 2024
Il Bonus Export Digitale Plus è un progetto del Ministero degli Esteri e dell’Agenzia ICE gestito da Invitalia che punta a sostenere attività di internazionalizzazione attraverso soluzioni digitali.
Si tratta di un contributo a fondo perduto concesso in regime de minimis per i seguenti importi:
Rientrano tra le spese ammissibili:
Se vuoi saperne di più, partecipa al webinar di presentazione il prossimo 23 febbraio alle ore 15.00.
Martedì 13 febbraio 2024 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso la sede della Camera di Commercio di Salerno – Via Gen. Clark 19 – si terrà la presentazione dell’offerta dei servizi per l’internazionalizzazione 2024, predisposta dall’Ente camerale in collaborazione con PROMOS Italia: un ricco ventaglio di opportunità studiato per supportare le imprese salernitane nei loro processi di export.
Tra i servizi proposti:
Le imprese presenti avranno l’opportunità di tenere incontri "one-to-one" con gli esperti di Promos Italia per informazioni e suggerimenti più specifici.
Per poter partecipare è necessario iscriversi attraverso il formulario disponibile nella locandina allegata e al seguente link:
Promos Italia è partner del progetto europeo Coastour per la promozione della sostenibilità in ambito turistico e, nell'abito di tale collaborazione, si comunica che è stato appena pubblicato un bando che concede voucher dal valore di € 9.000 ad azienda (non in de minimis) per finanziare attività che migliorino la sostenibilità delle imprese (consulenze, acquisti di software o di apparecchi, corsi, etc.). Saranno finanziate con questo primo bando un massimo di 12 imprese italiane, e seguirà poi un altro bando verso fine anno.
Il bando scade il 12 marzo e faremo una prima presentazione via webinar questo venerdì, 26 gennaio, alle 10.00 per fornire informazioni utili sulla partecipazione al bando (registrazioni a questo link), ma organizzeremo certamente un secondo webinar nelle prossime settimane.
Per saperne di più consulta la scheda di presentazione del bando (in italiano).
Info coastour@promositalia.camcom.