Certificati Origine

Adesione alla Catena Internazionale dei certificati di origine ICC/WCF

La Camera di Commercio di Salerno ha aderito alla Catena Internazionale dei certificati di origine e per l’utilizzo del «Marchio di qualità internazionale del Certificato d’origine», sviluppata e amministrata dalla Federazione Internazionale delle Camere di commercio, ottenendo così l’accreditamento al Network Internazionale di ICC/WCF (International Chamber of Commerce/World Chambers Federation).

Dal 1° marzo 2023 sui certificati di origine rilasciati dalla Camera di commercio di Salerno sarà impresso il logo personalizzato con il numero di accreditamento al Network internazionale ICC/WCF (n. IT2204901), immediatamente riconoscibile, che certifica la conformità delle procedure di rilascio dei certificati di origine agli standard internazionali e ha lo scopo, oltre che di preservare e rafforzare il ruolo delle Camere di Commercio come Autorità competenti al rilascio, di diffondere l’utilizzo dei certificati in modalità telematica.

Con l’apposizione del marchio di qualità internazionale ICC/WCF i certificati di origine rilasciati dalla Camera di Commercio di Salerno acquisiscono maggiore affidabilità e chiarezza presso le competenti Autorità estere, permettendo anche lo snellimento delle procedure di controllo dei documenti tramite collegamento alla https://certificates.iccwbo.org/.

 

Nuove Modalità di Rilascio dei Certificati di Origine

A seguito della dismissione dei formulari cartacei prestampati, in vigore dal 1° ottobre 2025, è stato inibito il rilascio dei Certificati di Origine tramite Pratica Cartacea, pertanto, risulta possibile solo la stampa in azienda su foglio bianco (carta standard A4).

Conseguentemente, l'unica procedura per l'ottenimento dei Certificati di Origine è l'emissione in formato esclusivamente digitale attraverso la piattaforma telematica nazionale Cert'O. La stampa avviene direttamente presso la sede operativa dell'azienda, previa ricezione del file digitale.

Con la stessa procedura, è possibile richiedere specifici visti su documenti da valere all’estero (visto per deposito, visto poteri di firma, legalizzazione delle firme). È fondamentale specificare tali richieste all'interno della pratica telematica.

L’attivazione del servizio di trasmissione telematica del certificato d’origine “Cert’O” prevede:

  • il possesso di un dispositivo di firma digitale (CNS), SPID O CIE da parte del titolare/legale rappresentante/procuratore con poteri di rappresentanza dell’impresa richiedente;
  • l’impresa ha l’obbligo di aver dichiarato al Registro delle Imprese un domicilio digitale/PEC univoco valido e attivo;
  • la registrazione dell’impresa sul sito www.registroimprese.it per la sottoscrizione di un abbonamento gratuito al servizio “Telemaco” di Infocamere con profilo: Consultazione + Invio Pratiche + Richiesta Certificati;
  • dopo la registrazione, la costituzione del fondo prepagato per il pagamento online dei diritti di segreteria dovuti per il rilascio dei certificati d’origine. È fondamentale che l'importo caricato sia assegnato ESCLUSIVAMENTE alla voce "DIRITTI".

 

Nuova Piattaforma Certificati d'Origine

Attraverso il seguente link https://commercioestero.camcom.it/ è possibile accedere alla nuova piattaforma per il rilascio dei certificati d'origine, che integra funzionalità avanzate per una gestione più efficiente e sicura:

  • Compilazione Guidata e Nuovo Sistema di Controllo Avanzato: Un sistema intuitivo e un controllo avanzato accompagnano l'utente in tutta la predisposizione della pratica (dalla compilazione alla firma, al pagamento e all'invio), riducendo drasticamente il rischio di errori.
  • Assistenza 2.0: È disponibile un servizio di supporto online che fornisce informative mirate e aggiornate per assistere l'utente nella corretta compilazione di ogni campo specifico.

È possibile accedere al video dimostrativo sulle nuove funzionalità e sulla procedura di predisposizione della pratica telematica al seguente link https://www.youtube.com/watch?v=xBpSFcle5CQ.

Successivamente alla richiesta di rilascio, i certificati d’origine possono essere stampati in azienda solo dopo aver ricevuto l’avviso di chiusura della pratica all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) comunicato dall’impresa al momento della registrazione alla piattaforma Telemaco.

Si specifica che le richieste verranno evase tassativamente in ordine cronologico di arrivo.

Le tempistiche di rilascio sono le seguenti:

  • Per le pratiche pervenute entro le ore 12:00, il rilascio è previsto entro il terzo giorno lavorativo successivo alla data di ricezione della richiesta;
  • Le richieste pervenute dopo le ore 12:00 si considerano ricevute a partire dal primo giorno lavorativo successivo;
  • Per le pratiche che necessitano di correzioni, i termini di rilascio ripartono dalla data di chiusura della correzione.

Diritti di segreteria:

  • € 10,00 (originale certificato+ copia)
  • € 3,00 (visti)
  • € 3,00 (legalizzazione delle firme)
Ultima modifica
Giovedì 23 Ottobre 2025