registro imprese

Giovedì 23 Febbraio 2023

Assegnazione domicilio digitale d’ufficio e irrogazione sanzione amministrativa

Si comunica che le società che non hanno indicato il proprio domicilio digitale, o il cui domicilio digitale sia stato cancellato dall’ufficio del registro delle imprese, sono passibili della sanzione prevista dall’art. 2630 c.c. in misura raddoppiata (€.412,00 per ciascun legale rappresentante, per omessa comunicazione) e contestualmente sarà assegnato d’ufficio un nuovo e diverso domicilio digitale per il ricevimento di comunicazioni e notifiche, attestato presso il cassetto digitale dell’imprenditore.

In data 20/02/2023 l’Ufficio del Registro delle Imprese ha avviato, con apposita comunicazione massiva prot. n. 6721, il procedimento sopra descritto per n. 7768 imprese costituite in forma societaria, di cui n. 7209 società di capitali e n. 559 società di persone (pubblicazione all’albo camerale e sul sito web della Camera di Commercio, al seguente link https://www.sa.camcom.it/registro-imprese/pec-impresa).  

Le imprese interessate possono provvedere all’iscrizione nel Registro delle Imprese del proprio domicilio digitale (univoco, valido e attivo) entro il 06/04/2023 ed evitare l’assegnazione d’ufficio del domicilio digitale e la contestuale irrogazione della sanzione amministrativa.

Si rammenta che le Camere di Commercio italiane hanno avviato tale procedimento su tutto il territorio nazionale e che è stato reso disponibile il sito informativo https://domiciliodigitale.unioncamere.gov.it/home  che consente di verificare se la PEC (domicilio digitale) della propria impresa risulta iscritto o meno nel registro delle imprese.

 

Riferimenti normativi: art.16 comma 6 bis del D.L. 185/2008 come modificato dall’art.37 del D.L. n.76/2020 convertito dalla legge 120/2020

Ultima modifica: Giovedì 20 Aprile 2023
Mercoledì 19 Ottobre 2022

Meccatronica: adeguamento alle nuove disposizioni entro il 04/01/2023

La legge 224/2012 ha modificato la L. 122/92 ha introdotto la sezione MECCATRONICA che ha sostituito e soppresso le preesistenti sezioni MECCANICA-MOTORISTICA ed ELETTRAUTO.

Di conseguenza, le imprese iscritte al Registro Imprese e Artigianato per l’attività di autoriparazione e abilitate SOLO ad una delle sezioni di meccanica-motoristica e/o elettrauto e/o aventi responsabili tecnici abilitati solo per una delle due sezioni devono regolarizzare la propria posizione entro il 4 gennaio 2023.

Al seguente link è disponibile la guida contenente anche le modalità di presentazione per le istanze di regolarizzazione: https://www.sa.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/manualistica/files/guida_autoriparazione_2022.pdf

Al termine della fase transitoria le imprese che non avranno provveduto all’aggiornamento saranno inibite allo svolgimento dell’attività.

Ultima modifica: Venerdì 20 Gennaio 2023
Giovedì 30 Giugno 2022

DIRE, ambiente unico di compilazione pratiche – Webinar martedì 12 luglio ore 15.00

Continua il percorso che porterà DIRE a diventare l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, per ogni tipologia di utente. Nuovi adempimenti sono disponibili ogni mese, con la conseguente dismissione degli stessi in Comunica Starweb e Comunica Fedra. Oltre alle demo di compilazione di alcuni pratiche, durante il webinar saranno illustrati lo stato di avanzamento dei lavori e i prossimi rilasci.

Contenuti:

  • prossimi rilasci ed evoluzioni previste nel corso del 2022
  • caratteristiche generali e obiettivi
  • pratiche attualmente gestite
  • NOVITA': modelli relativi a mediatori, agenti e rappresentanti di commercio, spedizionieri, mediatori marittimi; iscrizione persona fisica e comunicazione curatore
  • demo delle principali caratteristiche del flusso di compilazione:

        - impostazione della pratica e scelta della modalità di compilazione
        - modalità di compilazione guidata "ad adempimenti"
        - modalità di compilazione "a modelli" 
        - dichiarante, allegati e importi
        - help: informative, FAQ, SARI, ATECO e supporto
        - firma e invio.

 

Se sei interessato iscriviti al webinar che si terrà tramite la piattaforma Zoom martedì 12/07/2022 dalle 15:00 alle 17:00: 

https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_b4ZLBpRFQ4GsKQLXfxFabA

 

NB: L’adesione a questa iniziativa è a titolo gratuito; gli incontri non verranno registrati e non sono previsti attestati di partecipazione.

Ultima modifica: Lunedì 11 Luglio 2022
Martedì 31 Maggio 2022

DIRE, ambiente unico di compilazione pratiche - Webinar 16 giugno ore 15

Continua il percorso che porterà DIRE a diventare l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, per ogni tipologia di utente.

Nuovi adempimenti sono disponibili ogni mese, con la conseguente dismissione degli stessi in Comunica Starweb e Comunica Fedra.

Oltre alle demo di compilazione di alcuni pratiche, durante il webinar saranno illustrati lo stato di avanzamento dei lavori e i prossimi rilasci.

Contenuti:

  • prossimi rilasci ed evoluzioni previste nel corso del 2022
  • caratteristiche generali e obiettivi
  • pratiche attualmente gestite
  • NOVITA': Adempimenti di inizio e cessazione attività e costituzione impresa individuale con immediato inizio dell'attività economica
  • demo delle principali caratteristiche del flusso di compilazione:
            - impostazione della pratica e scelta della modalità di compilazione
            - modalità di compilazione guidata "ad adempimenti"
            - modalità di compilazione "a modelli" 
            - dichiarante, allegati e importi
            - help: informative, FAQ, SARI, ATECO e supporto
            - firma e invio.

 

Se sei interessato iscriviti al webinar che si terrà tramite la piattaforma Zoom giovedì 16/06/2022 dalle 15:00 alle 17:00: 

https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_QRvaI-vhSVGwqEYkWMramQ

 

NB: L’adesione a questa iniziativa è a titolo gratuito; gli incontri non verranno registrati e non sono previsti attestati di partecipazione.

Ultima modifica: Martedì 31 Maggio 2022
Martedì 1 Febbraio 2022

Webinar: DIRE, ambiente unico di compilazione pratiche Registro Imprese – giovedì 10/2 ore 15-17

Giovedì 10 febbraio 2022, tra le 15 e le 17, si terrà il webinar “: DIRE, ambiente unico di compilazione pratiche Registro Imprese” organizzato da Infocamere, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno.

L’incontro è parte del percorso che porterà DIRE a diventare l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, per ogni tipologia di utente. Oltre alle demo di compilazione di alcuni pratiche, durante il webinar saranno illustrati lo stato di avanzamento dei lavori e i prossimi rilasci.

Contenuti:

  • prossimi rilasci ed evoluzioni previste nel corso del 2022
  • caratteristiche generali e obiettivi
  • pratiche attualmente gestite
  • NOVITA': Integrazione dati Agenzia delle Entrate
  • demo delle principali caratteristiche del flusso di compilazione:

        - impostazione della pratica e scelta della modalità di compilazione

        - modalità di compilazione guidata "ad adempimenti"

        - modalità di compilazione "a modelli"

        - dichiarante, allegati e importi

        - help: informative, FAQ, SARI, ATECO e supporto

        - firma e invio.

 

Se sei interessato iscriviti al webinar che si terrà tramite la piattaforma Zoom giovedì 10/02/2022 dalle 15:00 alle 17:00:

https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_iQxhzgGFToCsBUmKujRIbA

 

NB: L’adesione a questa iniziativa è a titolo gratuito; gli incontri non verranno registrati e non sono previsti attestati di partecipazione.

Ultima modifica: Giovedì 10 Febbraio 2022
Sabato 15 Maggio 2021

1 milione le imprese che utilizzano il "Cassetto digitale dell'imprenditore" Impresa.italia.it

Sono un milione le imprese che utilizzano il Cassetto digitale dell'imprenditore Impresa.italia.it. Nel post-covid raddoppiati gli utenti e quadruplicati gli accessi, triplicati quelli con SPID. 2,5 milioni di documenti ufficiali scaricati

https://bit.ly/3b11k0S

Il sistema camerale raggiunge un nuovo importante traguardo, l’adesione di un milione di imprenditori a impresa.italia.it, il Cassetto digitale dell'imprenditore, iniziativa avviata nel 2017 con l’intenzione di assumere un ruolo di interfaccia tra il mondo imprenditoriale e l'amministrazione pubblica. Il Cassetto digitale consente a tutti gli imprenditori italiani di accedere ai documenti ufficiali della propria azienda, depositati al Registro imprese delle Camere di commercio, per scaricarli gratuitamente - anche in mobilità - e condividerli in modo facile, sicuro e veloce.

Si tratta di un risultato significativo, con una crescita delle attivazioni del 100% in poco più di un anno, frutto dell'impegno di tutto il sistema camerale e di InfoCamere , nell’azione di partnership istituzionale con le imprese, per la messa a disposizione di strumenti digitali di reale semplificazione e innovazione.

#cassettodigitale #SPID #servizidigitali #registroimprese

 

Ultima modifica: Martedì 18 Maggio 2021
Venerdì 7 Maggio 2021

Campagna Bilanci 2021: formazione gratuita

Il termine per il deposito dei bilanci delle società è prossimo: per supportare gli utenti che si occuperanno dell'adempimento, il sistema delle Camere di Commercio organizza quattro incontri informativi, gratuiti, aperti a imprese e professionisti.

Da giugno 2021, lo strumento "Bilancio Online" non sarà più disponibile: con le novità e gli strumenti messi a disposizione dal sistema camerale, quest'anno compilare, validare l’istanza XBRL, verificarne la correttezza e spedire la pratica di Bilancio sarà più semplice.

Partecipa al webinar per saperne di più.

Programma:

  • Le novità della Guida Unioncamere 2021 e gli strumenti informativi utili
  • Le scadenze e le tassonomie XBRL 2021
  • La predisposizione degli allegati (diciture di conformità, formati e firme)
  • Gli strumenti per il deposito del Bilancio
  • Il nuovo strumento DIRE

Tutti i seminari avranno lo stesso programma e saranno erogati sulla piattaforma ZOOM.
Per ogni sessione sarà garantita la partecipazione ai primi 500 iscritti.

 

I webinar

Scegli la data e registrati:

Lunedì 10 maggio - ore 10.00-11.30: Iscriviti

Martedì 11 maggio - ore 15:00-16:30: Iscriviti

Mercoledì 12 maggio - ore 10.00-11.30: Iscriviti

Giovedì 13 maggio - ore 15.00-16.30: Iscriviti

Venerdì 14 maggio - ore 10.00-11.30: Iscriviti

Ultima modifica: Mercoledì 12 Maggio 2021
Venerdì 5 Marzo 2021

Rilascio carte tachigrafiche: segnalazione ritardi nelle consegne  

Si segnalano ritardi nelle consegne delle Carte Conducente, a causa di un problema tecnico occorso nel centro personalizzazione di Padova, che ha comportato un fermo temporaneo di produzione.

Il fornitore sta procedendo con turni straordinari per recuperare entro i prossimi giorni il normale flusso di evasione delle domande. 

Si potranno pertanto verificare ritardi nelle consegne nell'ordine di 7/8 giorni lavorativi, aggiuntivi rispetto allo standard, per le pratiche evase in Camera di Commercio a partire dal giorno 18 febbraio 2021.

Ci scusiamo per il disagio procurato.

Ultima modifica: Mercoledì 10 Marzo 2021
Lunedì 25 Gennaio 2021

Diritto annuale: importi 2021 per le nuove iscrizioni

Le nuove imprese iscritte o annotate nel Registro delle Imprese e i nuovi soggetti iscritti nel REA nel corso del 2021 sono tenuti al versamento del diritto entro 30 giorni dalla presentazione della domanda di iscrizione.

Nel file allegato la tabella con gli importi del diritto annuale 2021, divisi per tipologia di impresa, per sede e unità locali, e le istruzioni per il versamento.
 

Ultima modifica: Martedì 26 Gennaio 2021
Lunedì 28 Settembre 2020

PEC: obbligo di comunicazione al Registro delle imprese entro il 1° ottobre 2020 per le imprese che non hanno ancora notificato il proprio domicilio digitale

Il cosiddetto decreto semplificazioni (D.L. 76/2020) all'art. 37 ha introdotto alcune modifiche nella disciplina della comunicazione e tenuta degli indirizzi di posta elettronica certificata. 

In particolare:

  • obbligo di comunicazione al Registro imprese dell'indirizzo PEC valido e attivo entro il 1° ottobre 2020;
  • sanzioni per le imprese che non adempiono entro il suddetto termine e assegnazione d'ufficio di un indirizzo PEC all'impresa, per regolarizzare la posizione;
  • poteri di controllo e cancellazione d'ufficio di tutti gli indirizzi PEC non regolari  (indirizzo PEC valido, attivo, univoco e riconducibile all'impresa);

Verifica che la PEC della tua impresa sia:
1. Attiva e funzionante.
2. Univoca ossia riferibile esclusivamente a ciascuna impresa, non può, ad esempio, essere la PEC generica del professionista.

Per dotarsi di una PEC è necessario rivolgersi a uno dei gestori autorizzati. Al seguente link trovi l'elenco dei gestori pubblici https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/posta-elettronica-certificata/elenco-gestori-pec

Per comunicare la PEC, (non sono previsti diritti di segreteria o bolli – iscrizione gratuita) occorre utilizzare gli ordinari canali di comunicazione al Registro delle Imprese:

L'Ufficio del Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Salerno è a disposizione per ogni chiarimento. E' possibile inviare quesiti al seguente indirizzo: registro.imprese@sa.camcom.it

Ultima modifica: Venerdì 2 Ottobre 2020