Lunedì 17 Febbraio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Martedì 22 febbraio dalle 15.00 alle 16.30 Promos Italia terrà un webinar per informare le aziende sulle opportunità offerte dalle figure di manager locali nella gestione di operazioni all'estero.
Perchè partecipare
Muoversi e gestire operazioni all’estero utilizzando temporary manager locali (un indiano in India, un polacco in Polonia, etc.)? E’ una possibile soluzione particolarmente adatta e apprezzata dalle PMI, in quanto decisamente competitiva ed efficace, data la conoscenza da parte di questi di “usi e costumi”, sistema giuridico, metodi di gestione, lingua e la conseguente maggior rapidità nella presa di contatto sia con i clienti locali che con l’eventuale propria filiale in loco, nonché nella risoluzione di problemi, senza dimenticare il sensibile vantaggio in termini di costi.
Info e iscrizioni https://promositalia.camcom.it/iniziative-e-news/come-presidiare-i-mercati-esteri-con-il-supporto-di-un-manager-locale.kl
Mercoledì 16 febbraio 2022 dalle 15.00 alle 16.30 Promos Italia organizza un webinar per fornire alle imprese una panoramica del settore aerospace nel contesto mondiale, con particolare riguardo ai mercati francese, tedesco e USA.
Durante il webinar verranno forniti sia elementi relativi al contesto mondiale del settore aerospace nonché approfondimenti sul mercato francese, tedesco e sugli USA. La sessione di dibattito in chiusura, con la possibilità di porre le domande ai relatori durante la diretta, intende rendere l’intervento ancora più utile ed efficace al fine di far ben comprendere i vantaggi di un presidio dei paesi target.
Info e iscrizioni https://promositalia.camcom.it/iniziative-e-news/mercato-aerospace-importanza-della-presenza-diretta-in-loco-focus-francia-germania-e-usa.kl
Giovedì 10 febbraio 2022, tra le 15 e le 17, si terrà il webinar “: DIRE, ambiente unico di compilazione pratiche Registro Imprese” organizzato da Infocamere, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno.
L’incontro è parte del percorso che porterà DIRE a diventare l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, per ogni tipologia di utente. Oltre alle demo di compilazione di alcuni pratiche, durante il webinar saranno illustrati lo stato di avanzamento dei lavori e i prossimi rilasci.
Contenuti:
- impostazione della pratica e scelta della modalità di compilazione
- modalità di compilazione guidata "ad adempimenti"
- modalità di compilazione "a modelli"
- dichiarante, allegati e importi
- help: informative, FAQ, SARI, ATECO e supporto
- firma e invio.
Se sei interessato iscriviti al webinar che si terrà tramite la piattaforma Zoom giovedì 10/02/2022 dalle 15:00 alle 17:00:
https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_iQxhzgGFToCsBUmKujRIbA
NB: L’adesione a questa iniziativa è a titolo gratuito; gli incontri non verranno registrati e non sono previsti attestati di partecipazione.
Partecipa gratuitamente al seminario di aggiornamento dedicato a operatori e funzionari degli sportelli SUAP gestiti dai Comuni in collaborazione con le Camere di Commercio;
sarà un’occasione di confronto per condividere alcune informazioni importanti su:
Se sei interessato iscriviti a UNO DEI DUE webinar, CHE SI terrà tramite la piattaforma ZOOM:
Mercoledì 22 settembre 2021 ore 10.00 - 12.00 - Iscriviti
Giovedì 23 settembre 2021 ore 14.30 - 16.30 - Iscriviti
I due incontri avranno lo stesso programma e gli stessi contenuti.
Organizzato da Promos Italia, l’agenzia nazionale del sistema camerale che supporta le imprese italiane nei processi di internazionalizzazione, in collaborazione con la sua Business School NIBI, il webinar intende sensibilizzare le piccole medie imprese sull'importanza di agire con successo nei mercati internazionali. Attraverso la testimonianza di aziende, anche di piccoli dimensioni, che si stanno muovendo sui mercati internazionali verranno fornite informazioni utili sia in termini di scelte strategiche (di prodotto o di mercato) sia in termini di soluzioni organizzative. Appuntamento il 18 marzo 2021 dalle 10.00 alle 13.00.
Al di là della retorica sulla dimensione come principale vincolo alla sviluppo internazionale delle piccole imprese, la realtà mostra casi interessantissimi di aziende di minori dimensioni che con successo da anni si stanno muovendo sui mercati internazionali. Oggetto del webinar sarà il confronto diretto con queste realtà per capire il percorso compiuto sia in termini di scelte strategiche (di prodotto o di mercato) sia in termini di soluzioni organizzative. Particolare risalto verrà dato ai protagonisti dell'internazionalizzazione: imprenditori ed export manager che in un contesto di piccole dimensioni hanno saputo raggiungere grandi risultati prima e dopo la crisi.
L'appuntamento è gratuito per le imprese iscritte alla Camera di Commercio di Salerno.
Giovedì 25 febbraio 2021, ore 10,00 - 13,00 è in agenda il webinar "Linee strategiche e scelte organizzative per la ripresa: a lezione dai migliori"
Organizzato da Promos Italia, l’agenzia nazionale del sistema camerale che supporta le imprese italiane nei processi di internazionalizzazione, in collaborazione con la sua Business School NIBI, il webinar è il primo appuntamento di un ciclo di incontri formativi on line sulle principali tematiche dell'internazionalizzazione d'impresa, per continuare a sostenere le aziende nella gestione dei rapporti commerciali internazionali e nella ricerca di nuove opportunità per la ripresa economica, in questo periodo di pandemia.
I webinar in programma vertono sul tema dell'organizzazione aziendale in ottica export e hanno l'obiettivo di offrire conoscenze e strumenti utili per la propria struttura aziendale, anche attraverso l'analisi di casi aziendali di PMI che sono riuscite a reagire alla crisi sanitaria in maniera efficiente ed efficace.
Gli appuntamenti sono gratuiti.
Al seguente link sono reperibili ulteriori informaqzioni circa l'appuntamento di giovedì 25 febbraio 2021
https://promositalia.camcom.it/cosa-facciamo/servizi-alle-imprese/know-how/formazione-nibi/eventi/linee-strategiche-e-scelte-organizzative-per-la-ripresa-a-lezione-dai-migliori.kl
Di seguito il link per iscriversi al webinar: https://register.gotowebinar.com/register/3618786749025189131
Promos Italia, l’agenzia nazionale del sistema camerale che supporta le imprese italiane nei processi di internazionalizzazione, in collaborazione con Brand Strategist, organizza un nuovo incontro con Export 45, per discutere di come impostare un processi di internazionalizzazione a partire dal brand. Appuntamento il 27 gennaio 2021 dalle 16.30 alle 17.15.
Info e iscrizioni https://register.gotowebinar.com/register/765872931795035150
Promos Italia, l’agenzia nazionale del sistema camerale che supporta le imprese italiane nei processi di internazionalizzazione, in collaborazione con MTW GROUP, organizza un webinar per presentare alle aziende del settore sistema casa arredo edilizia le opportunità offerte dal mercato USA.
Appuntamento lunedì 25 gennaio 2021 dalle 15.00 alle 17.00.
Partecipazione gratuita.
Info e iscrizioni http://bit.ly/3bQuNvQ
Il 2 febbraio 2021 dalle 16.00 alle 17.30 Promos Italia organizza un webinar per fornire alle aziende una panoramica sull’evoluzione delle strategie politico-commerciali tra Unione Europea e Stati Uniti, nonché sul sistema sanzionatorio in materia di dual use nei mercati globali dopo le elezioni presidenziali negli USA.
Qui info e iscrizioni (gratuite) https://promositalia.camcom.it/cosa-facciamo/servizi-alle-imprese/know-how/seminari-e-webinar/eventi/dall-ue-agli-usa-passando-per-il-dual-use-come-cambiera-l-accessibilita-dei-mercati-e-l-export-del-made-in-italy.kl
Webinar "Destinazione outdoor: come si struttura e si vende una destinazione per assicurare esperienze all'area aperta, per vivere pienamente il territorio"
Le Camere di Commerci odi Salerno, Napoli e Caserta, in collaborazione con Unioncamere Campania e Isnart organizzato il webinar "Destinazione outdoor: come si struttura e si vende una destinazione per assicurare esperienze all'area aperta, per vivere pienamente il territorio", in programma martedì 22 dicembre, ore 15.00/16.30.
Nel file allegato il programma e le modalità di partecipazione.