vinitaly

Giovedì 10 Aprile 2025

GustoSa 2025, la provincia di Salerno conquista il Vinitaly con il gusto e l’eccellenza delle sue produzioni tipiche

Anche nell’edizione 2025 del Vinitaly - il più importante salone internazionale del vino e dei distillati, svoltosi a Verona dal 6 al 9 aprile - il progetto GustoSa ha riscosso grande successo, confermandosi come una delle iniziative più apprezzate tra quelle dedicate alla valorizzazione del patrimonio enogastronomico salernitano. Promosso dalla Camera di Commercio di Salerno in collaborazione con l’agenzia di comunicazione integrata MTN Company, GustoSa ha richiamato diverse centinaia di visitatori presso lo stand istituzionale (Hall B – Stand 116-117), attratti dalla qualità e dalla varietà delle proposte offerte.

«L’obiettivo di promuovere a livello internazionale le eccellenze enogastronomiche del nostro territorio è stato ancora una volta centrato - afferma Raffaele De Sio, Segretario Generale della Camera di Commercio di Salerno - La Camera sostiene da anni le imprese nel percorso di internazionalizzazione, attraverso strumenti di formazione, assistenza tecnica e supporto economico. Per il 2025 abbiamo stanziato risorse per circa 700mila euro a favore della partecipazione delle aziende a fiere nazionali e internazionali. GustoSa, che abbina vino e prodotti agroalimentari salernitani, rappresenta anche un potente volano di attrazione turistica».

Pasquale Giglio, Vicepresidente della Camera di Commercio di Salerno, aggiunge: «Con GustoSa vogliamo essere concretamente vicini alle nostre imprese, soprattutto quelle di piccole dimensioni che producono vini di straordinaria qualità. La partecipazione al Vinitaly è per loro un’occasione strategica per incontrare operatori e buyer da tutto il mondo. Il binomio cibo-vino, infatti, si conferma sempre più efficace come strumento di promozione territoriale».

Nel corso del Vinitaly - che quest’anno ha registrato circa 97mila visitatori, in linea con l’edizione 2024 - i visitatori dello stand hanno potuto degustare vini, liquori e specialità gastronomiche provenienti dalla provincia di Salerno, riscoprendo sapori autentici e profumi intensi, emblema della cultura e dell’identità salernitana.

Ad arricchire l’esperienza anche la presenza di numerosi ospiti illustri del mondo istituzionale, accademico e agroalimentare presso lo stand della Camera di Commercio di Salerno, tra cui: Nicola Caputo, Assessore all’Agricoltura della Regione Campania; Fabrizio Marzano, Presidente di Confagricoltura Campania; Giorgio Calabrese, nutrizionista e divulgatore scientifico; Alex Giordano, esperto di innovazione sociale e digitale in ambito agritech; Andrea Ferraioli, Presidente del Consorzio Vita Salernum Vites; Luciano Pignataro, giornalista e gastronomo; Piero Mastroberardino, Vicepresidente Federvini; Carmine D’Alessio, CEO MTN Company; Pasquale Tarallo, chef del Ristorante Paisà; Gilda Guida Martusciello, Vice delegata Campania dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino. Tutti hanno espresso grande apprezzamento per la qualità dei prodotti e per il valore del progetto.

Sotto l’egida della Camera di Commercio di Salerno, 14 aziende della provincia hanno preso parte all’edizione 2025 del Vinitaly: Aita Azienda Agricola, Albamarina, Azienda Agricola Guerritore, Azienda Agricola San Salvatore 1988, Azienda Vitivinicola Marino, Cantina dei Quinti, Cantine Giuseppe Apicella, Cantine Marisa Cuomo, Casa Vinicola Ettore Sammarco, Distillatori Russo 1899, Lunarossavini, Montevetrano, Polito Viticoltori e Tenuta Cobellis.

Tutti i dettagli sul progetto sono disponibili sul sito ufficiale www.gustosa.net.

Ultima modifica: Giovedì 10 Aprile 2025
Giovedì 5 Dicembre 2024

Vinitaly 2025: avviso pubblico per la partecipazione delle imprese campane - disponibile il link del webinar dedicato alla presentazione istanze

La Regione Campania ha pubblicato sul BURC del 18 novembre 2024 l’Avviso Pubblico per partecipare alla prossima edizione del Vinitaly 2025, in programma a Verona dal 6 al 9 aprile 2025. L’evento si svolgerà nell’ambito della collettiva regionale dedicata alle imprese vitivinicole e ai produttori di distillati della Campania, un’importante vetrina internazionale per promuovere le eccellenze del territorio.

Modalità di adesione

Le modalità di partecipazione sono illustrate nell’Avviso allegato, disponibile per il download. Per agevolare la comprensione dei requisiti e della procedura di adesione, la Regione Campania organizzerà un webinar informativo online, previsto entro il 5 dicembre 2024.

La data del webinar sarà comunicata appena disponibile e pubblicata anche sui canali ufficiali della Camera di Commercio di Salerno.

Perché partecipare

Il Vinitaly rappresenta un’occasione unica per le imprese campane di affacciarsi su mercati nazionali e internazionali, valorizzando la qualità e la tradizione delle produzioni vitivinicole regionali.

Per maggiori dettagli, si invita a consultare l’Avviso completo.


Aggiornamento del 05.12.2024

Tutto ciò che devi sapere per partecipare al Vinitaly 2025

Al seguente link è disponibile la registrazione del webinar informativo dedicato alle modalità di presentazione delle manifestazioni di interesse per partecipare alla collettiva regionale campana al Vinitaly 2025 , tenuto martedì 3 dicembre, alle ore 15:00: https://youtu.be/b5Hjx9HusAs

 

Quando inviare le manifestazioni di interesse:
E' possibile presentare le manifestazioni di interesse a partire da oggi, 5 dicembre 2024.

 


 

Ultima modifica: Giovedì 5 Dicembre 2024
Venerdì 5 Aprile 2024

GustoSa, un’esperienza sensoriale salernitana da vivere al Vinitaly

Far scoprire il vero gusto della provincia di Salerno trasportando i visitatori in un viaggio sensoriale che esalta i sapori autentici e genuini della nostra terra abbinati ai migliori vini e liquori locali: è questa la finalità del progetto GustoSa, promosso dalla Camera di Commercio di Salerno in collaborazione con l’agenzia di comunicazione integrata MTN Company nell’ambito dell’edizione 2024 del Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati in programma a Verona dal 14 al 17 aprile.

In occasione del prestigioso Vinitaly, il progetto GustoSa prende vita per celebrare il connubio perfetto tra il rinomato vino e i liquori della provincia di Salerno e i prelibati prodotti tipici che caratterizzano il territorio. I visitatori della fiera, esibendo allo stand della Camera di Commercio di Salerno (Padiglione B – Stand 117-118) il coupon scaricabile gratuitamente dal sito www.gustosa.net, potranno partecipare alla degustazione di vini, liquori e prodotti food tipici della provincia di Salerno così da scoprire gusti intensi, profumi avvolgenti e vivere momenti di condivisione indimenticabili, dove il cibo e il vino si fondono insieme per deliziare i sensi.

GustoSa è, dunque, più di un semplice evento: è un’opportunità per scoprire, gustare e celebrare l’essenza stessa della cultura enogastronomica salernitana. Da secoli, la provincia di Salerno è nota per la sua produzione vinicola di alta qualità e per i suoi prodotti tipici ricchi di tradizione e storia. Tredici saranno le aziende della provincia di Salerno che, sotto l’egida della Camera di Commercio di Salerno, esporranno al Vinitaly (Padiglione B): Azienda Agricola Guerritore, Azienda Agricola San Salvatore 1988, Azienda Vitivinicola Marino, Cantine Barone, Cantine Giuseppe Apicella, Casa Vinicola Ettore Sammarco, Casa Vinicola Setaro, Distillatori Russo 1899, Lunarossavini, Maurizio Russo, Montevetrano, Tenuta Cobellis e Viticoltori De Conciliis.

Appuntamento, dunque, dal 14 al 17 aprile 2024 al Vinitaly di Verona per gustare e sorseggiare gli autentici sapori salernitani. Il sito web ufficiale del progetto è raggiungibile all’indirizzo www.gustosa.net, dove compilando il form alla voce “Registrati” è possibile ottenere gratuitamente il coupon da esibire presso lo stand della Camera di Commercio di Salerno (Padiglione B – Stand 117-118) e prendere parte alla degustazione.

Guarda il video dell'iniziativa: https://youtu.be/UZAsXLh5lvs?feature=shared

 

Ultima modifica: Giovedì 18 Aprile 2024
Lunedì 18 Dicembre 2023

Vinitaly 2024 - Adesioni entro il 10 gennaio

La Regione Campania, in collaborazione con le Camere di Commercio di Salerno, Napoli, Caserta e Irpinia-Sannio, organizza la partecipazione all'edizione 2024 alla manifestazione Vinitaly, in programma a Verona dal 14 al 17 aprile, per un numero complessivo di aziende regionali ammissibili nel "Padiglione Campania" pari a 220.

 

Le imprese interessate possono aderire da oggi, 18 dicembre 2023 fino alle 23.59 del 10 gennaio 2024 seguendo le indicazioni disponibili sulla pagina dedicata del portale della Regione Campania, raggiungibile al seguente indirizzo web https://servizi-digitali.regione.campania.it/DomandeVinitaly 

 

Ultima modifica: Mercoledì 17 Gennaio 2024
Martedì 6 Dicembre 2022

VINITALY - Verona, 2-5 aprile 2023. Adesioni entro il 16 gennaio

La Camera di Commercio partecipa alla prossima edizione della manifestazione Vinitaly, in programma a Verona dal 2 al 5 aprile 2023 per la presentazione di una “collettiva” di imprese salernitane del comparto vitivinicolo e dei distillati.

Le imprese interessate possono presentare l'istanza entro le ore 12.00 del giorno 16 gennaio 2023. 

Ultima modifica: Mercoledì 18 Gennaio 2023
Martedì 22 Febbraio 2022

Vinitaly 2022 - Adesioni entro il 2/3

La Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con la Regione Campania e Unioncamere Campania, partecipa al Vinitaly 2022, in programma dal 10 al 13 aprile p.v. presso la Fiera di Verona, con una collettiva di imprese salernitane produttrici di vino, liquori e distillati. Anche quest’anno, Vinitaly si conferma uno dei più importanti saloni europei del settore vinicolo, capace di attrarre a Verona migliaia di visitatori ed espositori italiani ed esteri. Sono previsti quattro giorni di grandi eventi, degustazioni, aree tematiche e focus sui principali mercati. 

Adesioni entro il 2 marzo 2022.

Per maggiori informazioni sui costi e le modalità di adesione e per aderire all'iniziativa, le aziende sono invitate a consultare l'invito e a compilare la relativa domanda di partecipazione.

Ultima modifica: Giovedì 3 Marzo 2022
Sabato 16 Ottobre 2021

VINITALY 2022 - Manifestazione d’interesse a partecipare - scad.22/10

Unioncamere Campania, nelle more della definizione delle modalità di partecipazione alla prossima edizione della Fiera Vinitaly 2022, in programma a Verona dal 10 al 13 aprile 2022 ha chiesto alle Camere di Commercio di acquisire la disponibilità delle aziende campane a prendere parte all’evento.

Tanto premesso le aziende della provincia di Salerno ineteressate a partecipare sono pregate di far pervenire entro le ore 12.00 del giorno venerdì 22 ottobre 2021 l'allegato modulo all'indirizzo pec della CCIAAA di Salerno: cciaa.salerno@sa.legalmail.camcom.it 

Si precisa che la manifestazione d’interesse NON SOSTITUISCE la domanda di partecipazione al Vinitaly 2022, che sarà oggetto di specifico bando di successiva pubblicazione.
 

Ultima modifica: Martedì 19 Ottobre 2021
Sabato 9 Novembre 2024

Tutto ciò che devi sapere per partecipare al Vinitaly 2025 - webinar del 3 dicembre ore 15

Martedì 3 dicembre, alle ore 15:00, si terrà un webinar informativo dedicato alle modalità di presentazione delle manifestazioni di interesse per partecipare alla collettiva regionale campana al Vinitaly 2025 (Verona, 6-9 aprile 2025).

Quando inviare le manifestazioni di interesse:
Sarà possibile presentare le manifestazioni di interesse a partire dal 5 dicembre 2024.

Come partecipare al webinar:
Il webinar si svolgerà sulla piattaforma Webex. Per accedere, cliccare sul seguente link: https://unioncamerecampania.webex.com/unioncamerecampania-it/j.php?MTID=m0e084caa26e892734f650f33e936356a 

Registrazione del webinar:
Il webinar sarà registrato, e la registrazione sarà disponibile sul sito di Unioncamere Campania e della CCIAA fino alla scadenza per la presentazione delle istanze.

Qui trovi l'avviso della Regione e altre info https://sa.camcom.it/notizie/vinitaly-2025-avviso-pubblico-partecipazione-delle-imprese-campane

Ultima modifica: Mercoledì 4 Dicembre 2024