Il Sistema Informativo Excelsior (Unioncamere/ANPAL) indaga i fabbisogni di occupazione e di competenze professionali richiesti dalle imprese. La Camera di Commercio di Salerno si occupa delle attività di rilevazione e di comunicazione dei risultati per il territorio salernitano, fornendo una chiave di lettura locale dei dati aggiornati sul sito e sui profili social.
Oltre alle informazioni mensili, pubblicate attraverso i bollettini, i dati vengono analizzati ed elaborati per offrire una serie di pubblicazioni utili al mondo della scuola, delle imprese e dei giovani.
Per essere sempre informati visitate il sito https://excelsior.unioncamere.net/ [2]
Di seguito le ultime pubblicazioni:
E’ la guida per l’orientamento in cui vengono riassunte le opportunità di lavoro per i vari titoli di studio: qualifiche e diplomi professionali, diplomi di scuola secondaria superiore, diplomi ITS e lauree.
Per saperne di più, scarica il pdf del volume Il Lavoro dopo gli studi - 2021 [4]
La pubblicazione riassume la richiesta di profili di diplomati ITS da parte delle imprese di industria e servizi. Viene proposta una panoramica sull’importanza della formazione tecnica superiore nel nuovo contesto dell’istruzione post-covid caratterizzato dalla doppia transizione green e digitale. Le aziende apprezzano particolarmente i profili dei diplomati ITS; la meccanica e il turismo (con le attività culturali connesse) sono i settori dove c’è più richiesta di diplomati ITS,
Per saperne di più, scarica il pdf del volume Formazione Tecnica Superiore e Lavoro [5]
Il volume presenta una rassegna completa sulle prospettive occupazionali dei qualificati e diplomati professionali. L’analisi dei fabbisogni professionali e di competenze per le imprese del settore privato di industria e servizi lo rende uno strumento utile per supportare l’orientamento dei giovani studenti nelle scelte di formazione.
Per saperne di più, scarica il pdf del volume [6]
La guida propone una rassegna completa sulle prospettive occupazionali dei diplomati e sui fabbisogni professionali e di competenze delle imprese del settore privato; perciò, è consigliato a chi sta cercando di orientarsi sui temi della formazione e sul lavoro. L’obiettivo è di fornire indicazioni utili agli studenti di scuola secondaria in procinto di decidere il proprio percorso di studi o di entrare nel mondo del lavoro ed offrire un supporto anche alle loro famiglie e a tutte le persone (a partire dagli insegnanti) che si occupano di orientamento e formazione.
Per saperne di più, scarica il pdf del volume [7]
Il volume “Formazione continua e tirocini nelle imprese italiane” presenta le analisi delle tendenze che emergono nell’ambito delle attività formative e dell’attivazione di tirocini realizzati dalle imprese. Il volume analizza le varie tipologie di formazione continua adottate dalle imprese dedicate al proprio personale, suddividendole per settore di attività economica (industria e servizi), territori di riferimento e classe dimensionale.
Per saperne di più, scarica il pdf del volume [8]
Per informazioni:
CCIAA SALERNO
Ufficio Statistica e Prezzi
tel.: 089 3068461 – statistica@sa.camcom.it
Collegamenti
[1] https://sa.camcom.it/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D197
[2] https://excelsior.unioncamere.net/
[3] https://excelsior.unioncamere.net/index.php?option=com_content&view=featured&Itemid=435
[4] https://excelsior.unioncamere.net/index.php?option=com_content&view=article&id=484:il-lavoro-dopo-gli-studi-2021&catid=111&Itemid=2636
[5] https://excelsior.unioncamere.net/index.php?option=com_content&view=article&id=483:formazione-tecnica-superiore-e-lavoro-2021&catid=111&Itemid=2636
[6] https://excelsior.unioncamere.net/index.php?option=com_content&view=article&id=482:formazione-professionale-e-lavoro-2021&catid=111&Itemid=2636
[7] https://excelsior.unioncamere.net/index.php?option=com_content&view=article&id=481:diplomati-e-lavoro-2021&catid=111&Itemid=2636
[8] https://excelsior.unioncamere.net/index.php?option=com_content&view=article&id=476:formazione-continua-nelle-imprese-italiane&catid=111&Itemid=2636
[9] https://sa.camcom.it/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D565
[10] https://sa.camcom.it/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D426