Iniziativa: "I Giovani per le Imprese" – Invito a imprese e professionisti a partecipare
La Camera di Commercio di Salerno è lieta di annunciare la sua collaborazione con il Coordinamento dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno per il progetto "I giovani per le imprese". Questa iniziativa mira a ridurre il divario tra i giovani e il mondo imprenditoriale, comprendendo le esigenze del territorio e traducendole in dati concreti per lo sviluppo locale.
Il progetto si basa su un questionario online rivolto a imprese e professionisti della provincia di Salerno che impiegano giovani (fino a 36 anni di età).
Obiettivi del progetto:
- Facilitare la formazione dei giovani attraverso stage, tirocini e percorsi di orientamento.
- Analizzare le esigenze delle imprese per identificare le competenze più richieste e i settori con fabbisogni professionali specifici.
- Trasformare i dati raccolti in statistiche utili per le politiche giovanili e le strategie formative a livello locale e regionale.
- Rendere i giovani del Sud più competitivi, fornendo loro strumenti per acquisire competenze e soft-skills richieste dalle aziende.
- Sensibilizzare le aziende sulle opportunità offerte dall'inserimento di giovani talenti qualificati e motivati.
Le imprese hanno un ruolo fondamentale nello sviluppo del capitale umano, e questa iniziativa intende creare un punto d'incontro tra domanda e offerta di formazione e lavoro, permettendo alle aziende di individuare giovani con potenziale e ai ragazzi di acquisire competenze mirate.
Invitiamo tutte le imprese interessate a dare il proprio contributo compilando il questionario disponibile al seguente link:
https://tinyurl.com/Igiovaniperleimprese.
La vostra partecipazione è cruciale per il successo di questa iniziativa, che rappresenta un'opportunità di sviluppo concreta per il territorio salernitano, favorendo un ecosistema in cui giovani e imprese crescono insieme.
Successivamente alla raccolta dei dati, la Commissione Scuola, Lavoro, Formazione, Servizio Civile e Orientamento del Coordinamento dei Forum dei Giovani elaborerà un report strutturato da presentare agli enti preposti e alla Camera di Commercio. Seguirà una seconda fase del progetto che, basandosi sull'analisi ottenuta, svilupperà percorsi di formazione mirati e promuoverà momenti di confronto tra giovani e aziende.