Servizi camerali

sdfsdfs

Martedì 25 Marzo 2025

MUD 2025: incontri informativi online organizzati dalle Camere di Commercio

Le Camere di Commercio, in collaborazione con Ecocerved, organizzano anche quest'anno una serie di incontri informativi dedicati alla compilazione e trasmissione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) 2025.

Il MUD: un adempimento fondamentale per le imprese

Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) è un adempimento annuale obbligatorio per le imprese e gli enti che producono, gestiscono, trasportano o trattano rifiuti. La corretta compilazione e trasmissione del MUD è essenziale per adempiere agli obblighi di legge e per fornire alle autorità competenti un quadro completo sulla gestione dei rifiuti a livello nazionale.

Per facilitare l'accesso alla formazione e fornire un supporto concreto alle imprese, gli appuntamenti di quest'anno saranno erogati a livello nazionale in modalità webinar. Sono previsti 8 incontri, suddivisi in tre cicli, che approfondiranno le diverse sezioni del MUD.

Calendario e Argomenti:

I CICLO

  • 09/04/2025 (09:30-12:30): MUD 1 – Modalità di compilazione e presentazione dei produttori, trasportatori ed intermediari
  • 16/04/2025 (09:30-12:30): MUD 2 – Modalità di compilazione e presentazione dei gestori
  • 23/04/2025 (09:30-12:00): MUD 3 – Modalità di compilazione e presentazione della Comunicazione rifiuti urbani e raccolti in convenzione

II CICLO

  • 30/04/2025 (09:30-12:30): MUD 1 – Modalità di compilazione e presentazione dei produttori, trasportatori ed intermediari
  • 07/05/2025 (09:30-12:30): MUD 2 – Modalità di compilazione e presentazione dei gestori
  • 14/05/2025 (09:30-12:00): MUD 3 – Modalità di compilazione e presentazione dei rifiuti urbani e raccolti in convenzione

III CICLO

  • 21/05/2025 (09:30-12:30): MUD 1 – Modalità di compilazione e presentazione dei produttori, trasportatori ed intermediari
  • 28/05/2025 (09:30-12:30): MUD 2 – Modalità di compilazione e presentazione dei gestori

Informazioni sulla Partecipazione:

La partecipazione agli eventi è completamente gratuita.
Il link per l'iscrizione a ciascun webinar sarà reso disponibile circa una settimana prima della data dell'evento. Vi invitiamo a consultare regolarmente il sito web per rimanere aggiornati e per accedere ai link di iscrizione.
Si precisa che non è previsto il rilascio di alcun attestato di partecipazione.

Ultima modifica: Martedì 25 Marzo 2025
Giovedì 20 Marzo 2025

Obbligo di comunicazione del domicilio digitale/PEC per amministratori: scadenze e modalità

Dal 1° gennaio 2025, gli amministratori delle imprese costituite in forma societaria (società di persone e di capitali) devono comunicare il proprio domicilio digitale/PEC.

Per le nuove imprese, l'obbligo viene assolto al momento dell'iscrizione della carica. Le imprese già costituite al 1° gennaio 2025 devono invece comunicare il domicilio digitale dei propri amministratori entro il 30 giugno 2025. La mancata comunicazione entro tale termine comporta le sanzioni previste dall'art. 2630 del codice civile.

Sono esclusi dall'obbligo i consorzi, le società consortili, le società semplici non agricole, le società di mutuo soccorso e gli enti non societari.

Il domicilio digitale/PEC dell'amministratore deve essere personale e distinto da quello della società. In caso di più cariche ricoperte dalla stessa persona fisica, è possibile utilizzare lo stesso indirizzo PEC.

L'adempimento esclusivamente finalizzato alla comunicazione del domicilio digitale/PEC non è soggetto a diritti di segreteria né a imposta di bollo.

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare la pagina dedicata (clicca qui per accedere). 

Ultima modifica: Giovedì 20 Marzo 2025
Martedì 18 Febbraio 2025

Chiusura sportello decentrato di Nocera Superiore - Mercoledì 19 febbraio 2025

Si informa che, a causa di problemi tecnici, lo sportello camerale decentrato di Nocera Superiore resterà chiuso nella giornata del 19/02/2025.

Ci scusiamo per il disagio e ringraziamo per la comprensione.

Ultima modifica: Martedì 18 Febbraio 2025
Mercoledì 12 Febbraio 2025

Avviso esplorativo per l’affidamento del servizio di acquisto titoli di Stato e gestione conto corrente dedicato

La Camera di Commercio di Salerno ha pubblicato un avviso esplorativo per raccogliere manifestazioni di interesse da parte di operatori economici interessati a partecipare alla procedura di affidamento diretto per il servizio di acquisto di titoli di Stato e gestione del conto corrente dedicato.

L'oggetto dell'affidamento riguarda l'impiego delle risorse finanziarie dell'Ente per l'acquisto di Buoni Ordinari del Tesoro (BOT) a tre/sei mesi, con la connessa gestione di un conto corrente dedicato.

Gli operatori economici interessati devono inviare la propria manifestazione di interesse entro le ore 12.00 del giorno 27/02/2025.

Per maggiori dettagli e per consultare l'avviso integrale e gli allegati, visita il seguente link: https://camcomsa.traspare.com/market_surveys

Ultima modifica: Mercoledì 12 Febbraio 2025
Lunedì 10 Febbraio 2025

Vidimazione registro carico e scarico 

Dal 13/02/2025 sino al 13/02/2026 sarà possibile vidimare SOLO REGISTRI C/S MODELLO NUOVO (stampabili dal sito https://www.rentri.gov.it/), inoltre, dovrà essere presentata apposita dichiarazione sostitutiva ex D.P.R. 445/2000 del legale rappresentante/titolare circa il non obbligo di iscrizione al RENTRI (https://www.sa.camcom.it/registro-imprese/vidimazione)

FIR - FORMULARIO DI IDENTIFICAZIONE DEL RIFIUTO

DAL 13/02/2025 NON POTRANNO ESSERE VIDIMATI

Si ricorda infine che la restituzione dei libri bollati è immediata fino a 500 fogli (es. un registro da 500 fogli – 5 registri da 100 fogli). Oltre i 500 fogli casi la restituzione NON avviene contestualmente alla richiesta. Gli utenti saranno informati a mezzo mail o telefonicamente per il ritiro dei libri e registri vidimati.

N.B. PRESSO GLI UFFICI DISTACCATI LA VIDIMAZIONE NON È MAI CONTESTUALE ALLA RICHIESTA.

Ultima modifica: Lunedì 10 Febbraio 2025
Giovedì 6 Febbraio 2025

Webinar sul Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) - Martedì 11 febbraio ore 10-13

Si terrà martedì 11 febbraio 2025, dalle ore 10:00 alle 13:00, un webinar di approfondimento sul Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), con l’intervento del Dr. Emanuele Benincasa, esperto di DINTEC Scrl.

L’incontro illustrerà il percorso normativo che ha portato alla creazione del RENTRI, i soggetti obbligati e le modalità di adesione.

Saranno approfonditi il Decreto 59/2023, il Decreto Direttoriale 97/2023 e gli aspetti operativi della trasmissione dei dati, comprese le nuove modalità di compilazione del registro cronologico di carico e scarico rifiuti e del formulario di identificazione rifiuto.

L’evento è gratuito e aperto a tutti gli interessati. 

Per partecipare, accedere alla diretta tramite il seguente link: https://us02web.zoom.us/j/86466683965
 

Ultima modifica: Giovedì 6 Febbraio 2025
Martedì 28 Gennaio 2025

Riaprono le iscrizioni al Registro delle Imprese Storiche

Candidature aperte fino al 31 luglio 2025 per le aziende con oltre 100 anni di attività
 

Unioncamere ha riaperto le iscrizioni al Registro delle Imprese Storiche, un riconoscimento riservato alle aziende che rappresentano un patrimonio culturale, storico ed economico del Paese.

Le imprese interessate potranno presentare la propria candidatura dal 1° gennaio al 31 luglio 2025, a condizione di aver maturato almeno 100 anni di attività entro il 31 dicembre 2024.

Per partecipare, è necessario consultare il Regolamento del Registro e il bando pubblicati da Unioncamere.

Il riconoscimento mira a valorizzare l’impegno e la longevità delle aziende che hanno saputo innovare nel rispetto della tradizione.

Informazioni e dettagli sono disponibili al seguente link https://www.unioncamere.gov.it/registro-imprese-storiche

Ultima modifica: Martedì 28 Gennaio 2025
Venerdì 17 Gennaio 2025

Nuove Iscrizioni 2025 - Pagamento del Diritto Annuale

La tabella riassume gli importi che le imprese e gli altri soggetti obbligati di nuova iscrizione o che iscrivano nuove unità locali dal 1° gennaio 2025 devono versare come diritto annuale alla Camera di Commercio.

Nel file allegato ulteriori informazioni circa le modalità di versamento e i casi particolari.

Ultima modifica: Venerdì 17 Gennaio 2025
Venerdì 10 Gennaio 2025

PIANO INTEGRATO DI ATTIVITÀ E ORGANIZZAZIONE P.I.A.O.  Triennio 2025-2027 – Sezione RISCHI CORRUTTIVI E TRASPARENZA   - Avvio della consultazione pubblica

 

Già da alcuni anni, la Camera di Commercio di Salerno, al fine di impostare una efficace strategia anticorruttiva, avvia tra l’altro una consultazione pubblica per raccogliere contributi e suggerimenti, da parte di tutti i cittadini e delle organizzazioni attive sul territorio, utili per l’aggiornamento del PIANO INTEGRATO DI ATTIVITÀ E ORGANIZZAZIONE P.I.A.O. – Sezione anticorruzione. In linea con le direttive contenute nel Piano Nazionale Anticorruzione (PNA), l’iniziativa consentirà, come già avvenuto per i precedenti aggiornamenti al PTPC, la libera e volontaria partecipazione di tutti i portatori di interesse delle attività e dei servizi resi.

La sezione Prevenzione della corruzione del PIAO, come previsto dalla Legge 6 novembre 2012 n° 190, risponde alle seguenti esigenze:

  • individuare le attività nell'ambito delle quali è più elevato il rischio di corruzione;
  • prevedere meccanismi di formazione, attuazione e controllo delle decisioni idonei a prevenire il rischio di corruzione;
  • prevedere obblighi di informazione nei confronti del responsabile della prevenzione;
  • monitorare il rispetto dei termini, previsti dalla legge o dai regolamenti, per la conclusione dei procedimenti;
  • monitorare i rapporti tra l'amministrazione e i soggetti che con la stessa stipulano contratti o che sono interessati a procedimenti di autorizzazione, concessione o erogazione di vantaggi economici di qualunque genere, anche verificando eventuali relazioni di parentela o affinità sussistenti tra i titolari, gli amministratori, i soci e i dipendenti degli stessi soggetti e i dirigenti e i dipendenti dell'amministrazione;
  • individuare specifici obblighi di trasparenza ulteriori rispetto a quelli previsti da disposizioni di legge.

Per consultare la documentazione emanata in materia di prevenzione della corruzione  nonché l'ultimo Piano Triennale di prevenzione della corruzione adottato dalla Camera di Commercio di Salerno accedere alla sezione "Amministrazione trasparente" - sottosezione "Altri contenuti - Corruzione". Ed "Amministrazione trasparente" - sottosezione "Altri contenuti – Dati ulteriori"

I soggetti interessati potranno inviare, entro il termine perentorio del 20 gennaio ’25, eventuali proposte e/o osservazioni ai seguenti indirizzi:

 

Non si terrà conto delle proposte e dei suggerimenti anonimi né di quelle pervenute fuori termine.

Ultima modifica: Venerdì 10 Gennaio 2025
Martedì 7 Gennaio 2025

Interesse legale 2025 fissato al 2%

Nuova misura in vigore dal 1° gennaio 2025
Il Ministero dell'Economia ha stabilito il tasso di interesse legale al 2% per il 2025, come indicato nel decreto pubblicato il 16 dicembre 2024.

Con un decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze, datato 10 dicembre 2024 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16 dicembre 2024, è stato fissato il nuovo tasso di interesse legale per il 2025. A partire dal 1° gennaio, la misura sarà pari al 2% annuo, come previsto dall’art. 1284 del Codice Civile. Questa modifica avrà effetto su tutti i calcoli che coinvolgono il diritto annuale e altre obbligazioni che richiedono l'applicazione del saggio legale.

Ultima modifica: Martedì 7 Gennaio 2025