Info su estero
Mercoledì 21 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Info su estero
Newsletter n. 11 - Novembre 2023 |
News
|
|
Nuovo regolamento UE su DOP e IGP | |
![]() |
|
Parlamento Europeo e Consiglio hanno raggiunto un accordo per rafforzare il sistema delle indicazioni geografiche per vini, bevande spiritose e prodotti agroalimentari. |
|
|
News
|
|
Previsioni Confindustria autunno 2023 | |
![]() |
|
Centro Studi Confindustria ha pubblicato il rapporto di previsione: l’economia italiana e quella europea stanno scivolando verso modesti ritmi di crescita. |
|
|
News
|
|
GreenItaly 2023 | |
![]() |
|
La green economy e la sostenibilità supportano le imprese nel rispondere alle crisi e migliorano la loro competitività. |
|
|
News
|
|
![]() |
|
![]() |
|
Per le imprese la sostenibilità è ancora in qualche Paese una scelta non obbligatoria, in altri invece alcune attività sono determinanti e obbligatorie per la vita dell’organizzazione. |
|
|
Iniziative
|
|
Contributi per la partecipazione a fiere in Italia e all’estero | |
![]() |
|
La Camera di Commercio di Salerno eroga alle PMI contributi a fondo perduto a parziale concorso delle spese sostenute per la partecipazione a manifestazioni di rilevante importanza che si svolgono in Italia e all’estero, al fine di supportare la loro presenza e garantire la loro competitività nel mercato nazionale e internazionale. |
|
|
Iniziative
|
|
InBuyer: incontra nuovi buyer, vendi il tuo prodotto | |
![]() |
|
Organizziamo per la tua azienda incontri digitali one-to-one con buyer esteri provenienti dai principali mercati target. |
|
|
Iniziative
|
|
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico Paestum |
|
![]() |
|
I numeri della XXV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, che si è svolta a Paestum da giovedì 2 a domenica 5 novembre. |
|
|
Iniziative
|
|
Corso executive “Acceleratore di successo per il food business” |
|
![]() |
|
La Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con Promos Italia, ha organizzato un corso di formazione online in tre giornate (1, 5 e 12 dicembre prossimi) progettato per fornire alle imprese del settore agroalimentare una panoramica delle strategie e delle competenze necessarie per espandere, con successo, il proprio business a livello internazionale. |
|
|
Iniziative
|
|
![]() |
|
![]() |
|
Il prossimo 22 novembre, dalle 9.30 alle 13.00, organizziamo un seminario per fornire alle PMI informazioni su come trarre vantaggio dalle innovazioni dell’Intelligenza Artificiale e posizionarsi al meglio nel mercato globale. Il seminario si terrà presso la Camera di Commercio di Salerno. Nel pomeriggio sono previsti incontri one-to-one con l'esperto, previa prenotazione, e sessioni di assessment per analizzare le proprie potenzialità per vendere all’estero attraverso i canali digitali. |
|
|
Resta connesso.
|
la Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con Promos Italia, ha organizzato un corso di formazione online in tre giornate (1, 5 e 12 dicembre prossimi) progettato per fornire alle imprese del settore agroalimentare una panoramica delle strategie e delle competenze necessarie per espandere, con successo, il proprio business a livello internazionale.
Il corso si compone di 3 moduli:
I primi due moduli del percorso formativo esamineranno le opportunità del marketing internazionale, per poter adattare le strategie di MKTG ai mercati esteri, considerando le differenze culturali, sociali ed economiche. Verranno, inoltre, esplorate le strategie di marketing digitale specifiche per l'espansione internazionale, comprese le tattiche di SEO, social media marketing, pubblicità online e molto altro.
Il terzo modulo del percorso, invece, tratterà le certificazioni doganali e gli Incoterms, termini standard per definire le responsabilità dell'acquirente e del venditore nelle transazioni internazionali, per stabilire i costi, i rischi e le responsabilità nelle operazioni commerciali con l’estero, al fine di evitare ostacoli e ritardi nella catena di approvvigionamento internazionale.
Il percorso formativo è riservato alle imprese aventi sede legale e/o operativa nelle provincie di Salerno che al momento della presentazione della domanda, risultino attive ed in regola con il pagamento del diritto annuo camerale.
Di seguito il link di registrazione al corso:
Il magazine ha l'obiettivo di informare le aziende di Salerno e provincia sui temi dell'internazionalizzazione e dell'export digitale, in particolare su:
Scarica il n.3 - settembre/ottobre 2023
la Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con Promos Italia, organizza, presso la sede operativa dell'ente in Via Generale Clark 19 (non più presso la sede di rappresentanza, come precedentemente comunicato), per il giorno mercoledì 22 novembre p.v. dalle ore 9.30 un evento dedicato al seguente tema:
L'evento prevede un seminario introduttivo dalle ore 9.30-13.00 e una successiva sessione (dalle 14.30-16.30) per incontri one-to-one con l'esperto e per effettuare il Digit test / Digit commerce per valutare la propensione dell'azienda all'export digitale.
Il seminario ha l’obiettivo di far comprendere alle PMI come trarre vantaggio delle innovazioni dell’Intelligenza Artificiale e posizionarsi al meglio nel mercato globale.
Nell'era digitale, le PMI hanno l'opportunità di ampliare il proprio raggio d'azione a livello globale, il seminario offrirà una panoramica approfondita sull'Intelligenza Artificiale (IA) e sul Deep Learning, con un focus specifico sull'export digitale. Esploreremo cos'è il Deep Learning e come le Reti Neurali stanno rivoluzionando il panorama tecnologico. In questo contesto, l'analisi dei dati diventa cruciale come mai prima d'ora, fornendo le basi per una strategia di marketing orientata ai dati e alimentata dall'IA.
Attraverso esempi concreti, illustreremo come l'IA può essere sfruttata nel marketing e nelle strategie commerciali orientate all'internazionalizzazione.
Vedremo i principali tools di intelligenza artificiale generativa e come utilizzarli per creare contenuti multilingue per blog e social media, come l'IA può assistere nelle attività di sintesi, analisi dati, nell’editing di video per i mercati esteri. L'importanza di una solida analisi dei dati, permette alle PMI di prendere decisioni informate e mirate. Approfondiremo, inoltre, l'importanza della pianificazione editoriale e del social selling a livello internazionale.
Modalità di adesione
La partecipazione è gratuita previa registrazione da effettuare compilando il modulo online raggiungibile cliccando qui entro il giorno 20 novembre 2023 e fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti
Per maggiori informazioni scarica la locandina allegata oppure contatta l'ufficio
Promos Italia, con la sua Business School NIBI e in collaborazione con le Camere di Caserta, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Ferrara-Ravenna, Salerno e Udine, offre alle imprese la possibilità di partecipare a un percorso formativo gratuito online sul tema delle gare d'appalto europee anche in chiave dei fondi PNRR, previsti nell'ambito del progetto Financial Advisory.
Il percorso formativo sarà strutturato in quattro moduli che tratteranno i diversi aspetti relativi alla partecipazione alle gare d'appalto in ambito europeo e PNRR, presentando casi concreti e proponendo esercitazioni pratiche in gruppi di lavoro.
Le sessioni si terranno nei giorni 7, 9, 14 e 16 novembre 2023 tra le ore 10.00 e le 17.00.
La partecipazione è gratuita. Le iscrizioni saranno accettate in base all’ordine cronologico di registrazione.
Le imprese confermate riceveranno il link per partecipare al Laboratorio.
Per saperne di più e iscriverti consulta la brochure allegata.
Newsletter n. 10 - Ottobre 2023 |
News
|
|
Il catalogo per l’export: sempre più flessibile e personalizzato | |
![]() |
|
Il catalogo da strumento di informazione complessiva si è trasformato in una leva di vendita mirata e portatrice di informazioni aggiuntive. |
|
|
News
|
|
Importazioni prodotti siderurgici e sanzioni contro la Russia | |
![]() |
|
L’Agenzia delle Dogane il 22 settembre ha diramato un primo Avviso “Divieto di importazione di prodotti siderurgici sottoposti a trasformazione in un paese terzo che incorporano prodotti siderurgici originari della Russia”. |
|
|
News
|
|
Turismo in Italia: quale futuro dopo l’estate? | |
![]() |
|
Il Brief Cdp registra una stagione estiva per il comparto turistico a due velocità: boom di turisti stranieri e dati sotto le attese per la componente domestica (molti italiani hanno preferito mete estere meno costose). |
|
|
News
|
|
![]() |
|
![]() |
|
Un primo passo per realizzare un sistema CRM è mettere in moto quel processo che permette di gestire la relazione con il cliente. |
|
|
Iniziative
|
|
Contributi per la partecipazione a fiere in Italia e all’estero | |
![]() |
|
La Camera di Commercio di Salerno eroga alle PMI contributi a fondo perduto a parziale concorso delle spese sostenute per la partecipazione a manifestazioni di rilevante importanza che si svolgono in Italia e all’estero, al fine di supportare la loro presenza e garantire la loro competitività nel mercato nazionale e internazionale. |
|
|
Iniziative
|
|
Financial Advisory: Laboratorio PNRR e gare d'appalto europee - 2^ edizione |
|
![]() |
|
Promos Italia, con la sua Business School NIBI e in collaborazione con le Camere di Caserta, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Ferrara-Ravenna, Salerno e Udine, offre alle imprese la possibilità di partecipare a un percorso formativo gratuito online sul tema delle gare d'appalto europee anche in chiave dei fondi PNRR, previsti nell'ambito del progetto Financial Advisory. |
|
|
Iniziative
|
|
InBuyer: incontra nuovi buyer, vendi il tuo prodotto | |
![]() |
|
Organizziamo per la tua azienda incontri digitali one-to-one con buyer esteri provenienti dai principali mercati target. |
|
|
Iniziative
|
|
Salerno Boat Show 2023 | |
![]() |
|
È stata presentata al Salone Nautico Internazionale di Genova la settima edizione del Salerno Boat Show, in programma al Porto turistico Marina d’Arechi di Salerno dal 1 al 5 novembre 2023. |
|
|
Resta connesso.
|
Newsletter n. 9 - Settembre 2023 |
News
|
|
Ordinanza Cassazione 11346/2023: clausole Ex Works determinanti per la giurisdizione | |
![]() |
|
La sentenza pubblicata il 2 maggio 2023 afferma che la scelta di un termine di resa Incoterms® che preveda la consegna dei beni in Italia (ad esempio EXW), ove accettata dall’acquirente, è determinante per radicare la giurisdizione davanti al giudice italiano. |
|
|
News
|
|
Emirati Arabi Uniti: nuova legge sulle agenzie commerciali | |
![]() |
|
La Legge Federale n. 23 del 2022 sulle agenzie commerciali - che introduce importanti cambiamenti al regime delle agenzie commerciali degli Emirati Arabi Uniti - è entrata in vigore il 15 giugno 2023. |
|
|
News
|
|
Marketing Automation e KPI | |
![]() |
|
La Marketing Automation permette di leggere, organizzare e gestire la “montagna” di dati che gli utenti disperdono sul web in relazione alla nostra comunicazione. Ci consente di sapere chi naviga le nostre pagine web, cosa legge, dove si sofferma e trova interesse. |
|
|
News
|
|
PMI: Export e potenzialità di sviluppo della transizione green e digitale | |
![]() |
|
SACE ha presentato, al Forum The European House – Ambrosetti a Cernobbio, lo studio “Piccole, medie e più competitive: le PMI italiane alla prova dell'export tra transizione sostenibile e digitale”. |
|
|
Iniziative
|
|
Contributi per la partecipazione a fiere in Italia e all’estero | |
![]() |
|
La Camera di Commercio di Salerno eroga alle PMI contributi a fondo perduto a parziale concorso delle spese sostenute per la partecipazione a manifestazioni di rilevante importanza che si svolgono in Italia e all’estero, al fine di supportare la loro presenza e garantire la loro competitività nel mercato nazionale e internazionale. |
|
|
Iniziative
|
|
Fondo per il turismo sostenibile | |
![]() |
|
Sono stati pubblicati dal Ministero del Turismo tre avvisi pubblici indirizzati alle strutture ricettive (anche non imprenditoriali) e alle imprese turistiche. |
|
|
Iniziative
|
|
InBuyer: incontra nuovi buyer, vendi il tuo prodotto |
|
![]() |
|
Organizziamo per la tua azienda incontri digitali one-to-one con buyer esteri provenienti dai principali mercati target. |
|
|
Iniziative
|
|
Agrifood Future 2023 | |
![]() |
|
Si è conclusa il 20 settembre scorso la prima edizione di Agrifood Future, la kermesse salernitana dedicata alla riflessione sul futuro dell’industria agroalimentare: cinque giorni di confronti con esperti, professori, istituzioni e imprenditori per riflettere sui trend del settore e fare il punto sulle novità. |
|
|
Resta connesso.
|
17 ottobre – 28 novembre 2023
Promos Italia, attraverso NIBI, la sua Business School, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno, propone lo Short Master in internazionalizzazione d’impresa, un percorso formativo progettato per supportare le PMI a sviluppare le conoscenze e le competenze necessarie per espandere con successo le loro attività a livello internazionale.
Il programma si concentra sullo sviluppo delle competenze manageriali e tecniche necessarie per comprendere e gestire tutte le fasi di un progetto di espansione internazionale.
Lo Short Master viene erogato in modalità on line con un approccio didattico business oriented, dura 52 ore complessive di lezione on line, articolate in n. 13 sessioni on line della durata di 4 ore cadauna.
Lo Short Master si rivolge ad un numero massimo di 20 imprese con sede legale e/o operativa nella provincia di Salerno. Non saranno ammesse società di consulenza, formazione e liberi professionisti
Le iscrizioni allo Short Master saranno accettate in base all’ordine cronologico di arrivo e sarà ammesso un solo partecipante per azienda.
L’iscrizione allo Short Master dovrà avvenire in modalità on line registrandosi al link sotto riportato, entro la data del 11 ottobre 2023.
La partecipazione è gratuita per le aziende attive, iscritte al registro Imprese della CCIAA di Salerno e in regola con il diritto annuo camerale.
L’azienda dovrà:
A seguito dell’approvazione dell’iscrizione, verrà inviato in automatico dal sistema, il link per partecipare all’intero percorso formativo nei giorni e orari indicati.
Per saperne di più consulta la brochure allegata
Newsletter n. 8 - Agosto 2023 |
News
|
|
Esportare in Corea del Sud con l’aiuto dei buyer giapponesi | |
![]() |
|
Il Giappone ha profonde relazioni con la Corea del Sud per questioni storiche, geografiche ed economiche. |
|
|
News
|
|
Macchine utensili: export 2022 e previsioni 2023 | |
![]() |
|
Il 2022 è stato un anno ottimo per l’industria italiana delle macchine utensili, robot e automazione; il 2023 sarà ancora positivo, ma la raccolta ordini sta rallentando. |
|
|
News
|
|
Mercati mondiali dei beni personali di lusso | |
![]() |
|
Altagamma ha presentato gli aggiornamenti del Monitor sui mercati mondiali dei beni personali di lusso (realizzato da Bain & Company) e dell’Altagamma Consensus, elaborato con il contributo di analisti e partner internazionali. |
|
|
News
|
|
Rapporto annuale Istat 2023 | |
![]() |
|
L’edizione di quest’anno affronta quattro temi: demografia, lavoro, ambiente e imprese. |
|
|
Iniziative
|
|
Parlamento europeo delle imprese: Entrepreneurial voices, European choices Bruxelles, 14 Novembre 2023 | |
![]() |
|
Il Parlamento europeo delle imprese™ (EPE) è il più grande evento a livello europeo che dà la parola direttamente agli imprenditori. Organizzato da Eurochambres in collaborazione con il Parlamento Europeo e promosso da Unioncamere Europa, l’evento offre l’opportunità alle imprese di confrontarsi su temi cruciali come l’energia, lo sviluppo delle competenze e il commercio internazionale. |
|
|
Resta connesso.
|
La Regione Campania, in collaborazione con le Camere di commercio italiane di Miami e di Los Angeles (USA), al fine di favorire la promozione e lo sviluppo sui mercati esteri dell’industria agroalimentare regionale, intende acquisire manifestazione d’interesse per la partecipazione alle seguenti manifestazioni:
LUOGO: Miami (Florida USA).
DENOMINAZIONE: Campania Week in Miami 2023.
PERIODO: autunno 2023.
e
LUOGO: Los Angeles (California USA).
DENOMINAZIONE: The Italian Excellence Gala & Awards.
PERIODO: autunno 2023.
Le imprese interessate possono manifestare l'interesse entro il 26 luglio 2023.