Info su estero
Venerdì 4 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Info su estero
Organizzato da Promos Italia, l’agenzia nazionale del sistema camerale che supporta le imprese italiane nei processi di internazionalizzazione, in collaborazione con la sua Business School NIBI, il webinar intende sensibilizzare le piccole medie imprese sull'importanza di agire con successo nei mercati internazionali. Attraverso la testimonianza di aziende, anche di piccoli dimensioni, che si stanno muovendo sui mercati internazionali verranno fornite informazioni utili sia in termini di scelte strategiche (di prodotto o di mercato) sia in termini di soluzioni organizzative. Appuntamento il 18 marzo 2021 dalle 10.00 alle 13.00.
Al di là della retorica sulla dimensione come principale vincolo alla sviluppo internazionale delle piccole imprese, la realtà mostra casi interessantissimi di aziende di minori dimensioni che con successo da anni si stanno muovendo sui mercati internazionali. Oggetto del webinar sarà il confronto diretto con queste realtà per capire il percorso compiuto sia in termini di scelte strategiche (di prodotto o di mercato) sia in termini di soluzioni organizzative. Particolare risalto verrà dato ai protagonisti dell'internazionalizzazione: imprenditori ed export manager che in un contesto di piccole dimensioni hanno saputo raggiungere grandi risultati prima e dopo la crisi.
L'appuntamento è gratuito per le imprese iscritte alla Camera di Commercio di Salerno.
In allegato la newsletter di febbraio 2021 del Consorzio Bridgeconomies, Enterprise Europe Network (EEN), principale rete europea a sostegno delle imprese, alla quale aderisce dal 2008 Unioncamere Campania.
La rete sostiene lo sviluppo di attività internazionali offrendo servizi di assistenza e di orientamento, favorendo opportunità di cooperazione economica, industriale e tecnologica. Nella Newsletter sono segnalate le iniziative della rete: eventi di brokeraggio, seminari, bandi ed opportunità d'affari volte ad accrescere il potenziale innovativo e competitivo delle piccole e medie imprese nei mercati europei ed internazionali.
Giovedì 25 febbraio 2021, ore 10,00 - 13,00 è in agenda il webinar "Linee strategiche e scelte organizzative per la ripresa: a lezione dai migliori"
Organizzato da Promos Italia, l’agenzia nazionale del sistema camerale che supporta le imprese italiane nei processi di internazionalizzazione, in collaborazione con la sua Business School NIBI, il webinar è il primo appuntamento di un ciclo di incontri formativi on line sulle principali tematiche dell'internazionalizzazione d'impresa, per continuare a sostenere le aziende nella gestione dei rapporti commerciali internazionali e nella ricerca di nuove opportunità per la ripresa economica, in questo periodo di pandemia.
I webinar in programma vertono sul tema dell'organizzazione aziendale in ottica export e hanno l'obiettivo di offrire conoscenze e strumenti utili per la propria struttura aziendale, anche attraverso l'analisi di casi aziendali di PMI che sono riuscite a reagire alla crisi sanitaria in maniera efficiente ed efficace.
Gli appuntamenti sono gratuiti.
Al seguente link sono reperibili ulteriori informaqzioni circa l'appuntamento di giovedì 25 febbraio 2021
https://promositalia.camcom.it/cosa-facciamo/servizi-alle-imprese/know-how/formazione-nibi/eventi/linee-strategiche-e-scelte-organizzative-per-la-ripresa-a-lezione-dai-migliori.kl
Di seguito il link per iscriversi al webinar: https://register.gotowebinar.com/register/3618786749025189131
Promos Italia, l’agenzia nazionale del sistema camerale che supporta le imprese italiane nei processi di internazionalizzazione, in collaborazione con Brand Strategist, organizza un nuovo incontro con Export 45, per discutere di come impostare un processi di internazionalizzazione a partire dal brand. Appuntamento il 27 gennaio 2021 dalle 16.30 alle 17.15.
Info e iscrizioni https://register.gotowebinar.com/register/765872931795035150
Promos Italia, l’agenzia nazionale del sistema camerale che supporta le imprese italiane nei processi di internazionalizzazione, in collaborazione con MTW GROUP, organizza un webinar per presentare alle aziende del settore sistema casa arredo edilizia le opportunità offerte dal mercato USA.
Appuntamento lunedì 25 gennaio 2021 dalle 15.00 alle 17.00.
Partecipazione gratuita.
Info e iscrizioni http://bit.ly/3bQuNvQ
Il 2 febbraio 2021 dalle 16.00 alle 17.30 Promos Italia organizza un webinar per fornire alle aziende una panoramica sull’evoluzione delle strategie politico-commerciali tra Unione Europea e Stati Uniti, nonché sul sistema sanzionatorio in materia di dual use nei mercati globali dopo le elezioni presidenziali negli USA.
Qui info e iscrizioni (gratuite) https://promositalia.camcom.it/cosa-facciamo/servizi-alle-imprese/know-how/seminari-e-webinar/eventi/dall-ue-agli-usa-passando-per-il-dual-use-come-cambiera-l-accessibilita-dei-mercati-e-l-export-del-made-in-italy.kl
In allegato la newsletter di gennaio 2021 del Consorzio Bridgeconomies, Enterprise Europe Network (EEN), principale rete europea a sostegno delle imprese, alla quale aderisce dal 2008 Unioncamere Campania.
La rete sostiene lo sviluppo di attività internazionali offrendo servizi di assistenza e di orientamento, favorendo opportunità di cooperazione economica, industriale e tecnologica. Nella Newsletter sono segnalate le iniziative della rete: eventi di brokeraggio, seminari, bandi ed opportunità d'affari volte ad accrescere il potenziale innovativo e competitivo delle piccole e medie imprese nei mercati europei ed internazionali.
In allegato la newsletter n° 12/ 2020 del Consorzio Bridgeconomies, Enterprise Europe Network (EEN), principale rete europea a sostegno delle imprese, alla quale aderisce dal 2008 Unioncamere Campania.
La rete sostiene lo sviluppo di attività internazionali offrendo servizi di assistenza e di orientamento, favorendo opportunità di cooperazione economica, industriale e tecnologica. Nella Newsletter sono segnalate le iniziative della rete: eventi di brokeraggio, seminari, bandi ed opportunità d'affari volte ad accrescere il potenziale innovativo e competitivo delle piccole e medie imprese nei mercati europei ed internazionali.
La rete Enterprise Europe Network facilita l’attività di matching tra le PMI dei paesi aderenti. La «banca dati delle opportunità di partenariato» della Rete è uno degli strumenti disponibili.
Qui puoi aaceedere: https://een.ec.europa.eu/tools/services/SearchCenter/Search/ProfileSimpleSearch?shid=32db25cb-726f-43b0-8b5f-7742d0935799
Fai la tua ricerca con parola chiave e trova offerte e richieste di cooperazione.
Clicca su “Request More Information” e avrai tutte le informazioni.
Il POD (Partnering Opportunities database) è una banca dati che ha creato tantissime opportunità di internazionalizzazione per le imprese, dando loro l’opportunità di vendere all’estero i propri prodotti e divenendo così fornitori stabili.
Iscriviti sul portale per ricevere costantemente le informazioni e consultalo regolarmente!
Per informazioni e contatti:
Unioncamere Campania
simone.sparano@cam.camcom.it
loredana.affinito@cam.camcom.it
Dopo aver visualizzato le richieste, cliccando su “Request More Information” potrai avere tutte le informazioni per il contatto.
https://een.ec.europa.eu/tools/services/PRO/Profile/Detail/b28d39a5-51ac-47b0-950f-0353c6c8c84c
PMI britannica specializzata in integratori alimentari, inclusi ingredienti naturali, realizzati con una formula esclusiva, sta cercando di collaborare con aziende in grado di offrire produzione e confezionamento a contratto per capsule e polveri. Si prevede che la partnership assumerà la forma di un accordo di produzione, di servizi o di outsourcing a seconda delle circostanze individuali.
https://een.ec.europa.eu/tools/services/PRO/Profile/Detail/19a816f7-504e-40ad-aad6-5b1fdec88c80
Start-up danese di design ha recentemente sviluppato una nuova serie di prodotti in porcellana. L'azienda danese necessita di un accordo di produzione e cerca produttori di articoli in porcellana smaltata. La dimensione dell'ordine si stima che si aggiri intorno ai 500 pezzi per ordine.
https://een.ec.europa.eu/tools/services/PRO/Profile/Detail/9cb27c11-ee3c-47e8-ae29-f16e07e14dd1
Azienda danese di design e di branding, che fornisce a diversi clienti abbigliamento e articoli “lifestyle” di design, è alla ricerca di un fornitore di astucci per occhiali in feltro RPET. La dimensione dell'ordine sarà in genere di circa 500.000 pezzi all'anno.
https://een.ec.europa.eu/tools/services/PRO/Profile/Detail/8704b2a8-cdfc-4ede-ae36-af6a0c444c4a
Azienda finlandese di assistenza e fornitura di trattori cerca distributori e rivenditori di pezzi di ricambio per trattori. La potenziale cooperazione potrebbe e sere un accordo di servizi di distribuzione.
https://een.ec.europa.eu/tools/services/PRO/Profile/Detail/1a03a707-6500-4c8c-908f-28f15271d7d1
PMI olandese nel quadro di un progetto di Responsabilità Sociale d'Impresa e di prevenzione degli sprechi di cibo, è interessata all'acquisto di prodotti alimentari stock e rimanenze . dimensioni o forma irregolari, ordini annullati, sovrapproduzione, qualsiasi tipo di danno alla confezione , stock "fine vita", scorte e rimanenze. L'azienda è molto esperta nella gestione di stock e nella distribuzione di prodotti alimentari.
https://een.ec.europa.eu/tools/services/PRO/Profile/Detail/d5e30422-e65f-45ed-b45b-b9c6a7070e57
PMI tedesca sta cercando un produttore di annaffiatoio decorato alluminio e plastica. Gli annaffiato,i decorati e brandizzati, devono essere prodotti nelle due versioni: alta qualità in alluminio o altre leghe metalliche e una versione prodotta in serie in plastica. Per questi incarichi vengono offerti accordi di produzione.
https://een.ec.europa.eu/tools/services/PRO/Profile/Detail/c0afc382-ea30-4db0-9ed9-85d4eea22097
Produttore spagnolo di tecnologia per bevande e bevande autoriscaldanti, è alla ricerca di un produttore di coperchi in metallo per alimenti, da applicare su lattine autoriscaldanti. Il produttore potrebbe trovarsi ovunque nell'Unione Europea.
In allegato la newsletter n° 11/ 2020 del Consorzio Bridgeconomies, Enterprise Europe Network (EEN), principale rete europea a sostegno delle imprese, alla quale aderisce dal 2008 Unioncamere Campania.
La rete sostiene lo sviluppo di attività internazionali offrendo servizi di assistenza e di orientamento, favorendo opportunità di cooperazione economica, industriale e tecnologica. Nella Newsletter sono segnalate le iniziative della rete: eventi di brokeraggio, seminari, bandi ed opportunità d'affari volte ad accrescere il potenziale innovativo e competitivo delle piccole e medie imprese nei mercati europei ed internazionali.