In provincia di Salerno nel mese di aprile sono programmate circa 7.130 entrate di cui 1.854 giovani; nella regione Campania 29.700, nell’area del Sud e Isole saranno 94.400 e in Italia complessivamente 368.000.
A trainare la domanda, come a livello nazionale, sono i servizi di alloggio e ristorazione e i servizi turistici con 2.420 entrate previste di cui 1.650 “Cuochi, camerieri e altre professioni dei servizi turistici”. Le costruzioni, invece, registrano una lieve crescita (+5,47% rispetto a marzo e +13,23% su 12 mesi), rispetto ai dati nazionali che ne vedono una frenata.
Sale la domanda delle imprese rivolta ai giovani, il 26% degli ingressi, rispetto a aprile 2021 quando fu pari al 22%. I contratti a termine, 76% del totale, risultano la forma maggiormente proposta. In 34 casi su 100 le imprese prevedono di avere difficoltà a trovare i profili desiderati.
Nel complesso nel mese di aprile:
E’ la sintesi di quanto emerge dall’analisi dei dati del sistema informativo Excelsior, realizzata da Unioncamere e ANPAL, che offre un monitoraggio delle previsioni occupazionali delle imprese private dell’industria e dei servizi.
Collegamenti
[1] https://sa.camcom.it/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D565
[2] https://sa.camcom.it/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D426
[3] https://sa.camcom.it/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D427
[4] https://sa.camcom.it/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D428
[5] https://sa.camcom.it/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D442