Più di 3.300 aziende consorziate, una rete capillare che consente l’avvio a riciclo delle oltre 3,6 milioni di tonnellate di carta e cartone chesi raccolgono stabilmente ogni anno,un tasso di riciclo sopra l’80% da ormai 5 anni, in anticipo sugli obiettivi europei. Con quasi 40anni di storia dedicati al futuro del riciclo e una filiera in salute Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli imballaggi cellulosici, presenta la Paper Week 2024 promossa in collaborazione con Federazione Carta e Grafica e Unirima e con il patrocinio di ANCI, Ministero dell'Ambientee della Sicurezza Energetica, Utilitalia e Rai per la Sostenibilità.
Dall’8 al 14 aprile più di 200 eventi su tutto il territorio nazionale animeranno la grande campagna corale diformazione e informazione, attese oltre 50mila persone per scoprire tutto sugli imballaggi cellulosici e sul lororiciclo.
Arte e produzione industriale, giochi e performance teatrali, cucina e scrittura, cultura e quotidianità, storia e futuro:combina tutte le sfere intrecciate all’universo della carta e del cartone il ricco programma illustrato questa mattina aSalerno.Tra gli appuntamenti di punta c’è RicicloApertoche da oltre 20anni porta gli studenti di tutta Italia a visitare gli impianti della filiera del riciclo di carta e cartone.
Quest’anno la Paper week avrà per la prima volta anche una capitale: Salerno. Una scelta che coniuga tradizione, innovazione industriale e buone pratiche:la città è perno del “distretto cartario” meridionale e modello virtuoso per la raccolta differenziata di carta e cartone al Sud.
Collegamenti
[1] https://sa.camcom.it/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D197
[2] https://sa.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/notizie/file/presentazione_programma_paper_week_2024_campania_e_salerno_capitale_del_riciclo_della_carta.pdf
[3] https://sa.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/notizie/file/palinsesto_paper_week_campania_rev_04.pdf
[4] https://sa.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/notizie/file/comieco-programma_convegno_salerno_v20_01.pdf
[5] https://sa.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/notizie/file/comieco-invito_premio_cartesar.pdf