Camera di Commercio di Salerno
Published on Camera di Commercio di Salerno (https://sa.camcom.it)


Suap

Il nuovo Sistema informatico degli Sportelli Unici: il ruolo dei Comuni autonomi e degli Enti terzi - Incontro dell'8 ottobre 2024

L’evento si inserisce in un ciclo di incontri avviato lo scorso aprile e rientra nell’ambito del Progetto PNRR “Digitalizzazione SUAP & SUE”, affidato ad Unioncamere dal Dipartimento della Funzione Pubblica, al fine di assicurare la comunicazione telematica e il trasferimento dei dati tra gli sportelli unici e i soggetti coinvolti. 

L’invito è rivolto ai Responsabili dei Suap dei Comuni autonomi, ai Responsabili degli Enti terzi diversi dai Comuni e ai responsabili di tutti gli uffici comunali che sono enti terzi del procedimento Suap, per divulgare le novità in materia di Sportelli unici, con particolare riferimento agli strumenti messi a disposizione da parte del sistema camerale.

Per partecipare all’incontro è necessario iscriversi entro il giorno 03/10/2024 e fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti, compilando il modulo on line disponibile al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScws3VdHdqZhPGFugMnAWO9rWJwiWmsOoKM0NVCpwi6kOD70g/viewform?vc=0&c=0&w=1&flr=0 [1]

Previa registrazione, sarà possibile partecipare, oltre che in presenza, anche in modalità telematica, attraverso il collegamento al seguente link: https://meet.google.com/zjz-gype-qgb?authuser=0 [2] 

La partecipazione all’incontro informativo è gratuita e non verranno rilasciati attestati di partecipazione.                                                       

Programma dei lavori

Ore 10,00 Saluti istituzionali e apertura dei lavori
Raffaele De Sio – Segretario Generale CCIAA Salerno
Sergio Mazzarella – Dirigente Sportello Unico Regionale per le Attività Produttive (SURAP)

Ore 10,30 Il nuovo SSU: il quadro normativo, il ruolo del sistema camerale e la collaborazione con i Comuni
Monica Iazzetta – Resp. Suap CCIAA Salerno 

Ore 11,00 Sub-investimento 2.2.3: la digitalizzazione Suap/Sue – i benefici del nuovo ecosistema – i portali di supporto
Ida Ragozzino – Ref. Territoriale Unioncamere Campania 2 Progetto “Digitalizzazione Suap & Sue”

Ore 11,30 La nuova architettura: il Catalogo – Gli Enti terzi e la soluzione sussidiaria 
Michele Volpe - Infocamere scpa

Ore 12,30 Quesiti

Ore 13,00 Conclusione dei lavori

Allegati

 Locandina-programma [3]

  • Catalogo-Enti terzi - Soluzione sussidiaria [4]
  • Digitalizzazione Suap e Sue [5]
  • Il contesto normativo del SSU [6]

Il Sistema informatico degli Sportelli unici - Incontro dell'11 aprile 2024

L’11 aprile 2024, presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Salerno, si è svolto l’incontro finalizzato alla diffusione delle conoscenze sul “Sistema informatico degli Sportelli unici”, rivolto a tutti i Suap e a tutte le pubbliche amministrazioni della provincia di Salerno, coinvolte nei procedimenti di competenza dei Suap.

Nel corso dell’incontro si è discusso delle novità normative, operative e tecnologiche relative al nuovo ecosistema digitale dei Suap, cioè all’architettura dei Suap introdotta nel 2021 dal nuovo Allegato tecnico al Dpr 160/2010 e chiamata ad assicurare la comunicazione telematica ed il trasferimento dei dati tra gli sportelli ed i soggetti coinvolti, garantendo la totale interoperabilità.

Sono state illustrate le nuove Specifiche tecniche, approvate nel 2023, che individuano, in maniera definitiva e dettagliata, le modalità per la realizzazione della nuova struttura.

Durante l’incontro, sono stati esposti i risultati raggiunti dal Sistema camerale nel percorso di trasformazione digitale degli Sportelli unici, non solo a livello nazionale, ma anche e soprattutto a livello regionale e provinciale.

Ci si è soffermati, quindi, sul ruolo assegnato dalle nuove norme al Sistema camerale, quale gestore e garante della componente trasversale del Catalogo del Sistema informatico degli Sportelli unici. Tale componente costituisce la base di conoscenza dei procedimenti amministrativi, unica e condivisa tra i Suap, gli uffici comunali e le altre amministrazioni pubbliche coinvolte. Essa comprende l’elenco dei sistemi informatici front office Suap, back office Suap e back office Enti terzi e le regole per lo scambio informatico delle informazioni tra le stesse.

Questa nuova struttura trasversale dovrà essere utilizzata da tutti i SUAP italiani, indipendentemente dalla piattaforma informatica adottata per la gestione delle pratiche.

Nel corso dell’iniziativa è stato anche ribadito l’intento del sistema camerale e quindi della Camera di Commercio di Salerno, di proseguire nel percorso avviato di supporto e investimento a favore dei Comuni, al fine di consentire la piena attuazione del nuovo Sistema informatico degli Sportelli unici.

In questo contesto, è stato, infine, presentato l’apposito Portale, realizzato dal sistema camerale per supportare le P.A. nel cammino verso la completa digitalizzazione delle procedure per l’operatività del Sistema informatico degli Sportelli unici.

 

D seguito i link alla normativa e al portale.

D.L. n. 112 del 25.6.2008 [7]

D.P.R. n. 160 del 7.9.2010 [8]

Il Decreto 12 novembre 2021 [9]

Specifiche Tecniche [10]  (decreto 26 settembre 2023)

Portale di supporto [11]

 


 

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (Suap) è lo strumento introdotto nel nostro ordinamento nel 1998, allo scopo di ridurre i tempi di definizione dei procedimenti amministrativi, eliminare ripetizioni istruttorie e documentali ed alleggerire gli oneri imposti alle imprese per la richiesta di autorizzazioni, licenze, permessi.
Viene istituito presso i Comuni, con competenza territoriale, che ne possono esercitare le funzioni inerenti in forma singola o associata.

 

A distanza di più di dieci anni, il legislatore con il DPR n. 160/2010 ne ha riordinato la disciplina, prevedendo che esso costituisca l’unico punto di accesso per il richiedente in relazione a tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di “attività produttive” e di “prestazione di servizi” ed introducendo l’esclusivo utilizzo degli strumenti telematici nello svolgimento di tutte le fasi del procedimento amministrativo.

 

Qualora il Comune non abbia i requisiti previsti, le funzioni del SUAP sono esercitate dalle Camere di commercio competenti per territorio.
Per qualsiasi ulteriore informazione il sito istituzionale del Suap è www.impresainungiorno.gov.it [12]

Manualistica
Guida al Suap [13]
Manuale utente [14]
Manuale responsabile del Comune [15]
Contatti

Sportello Unico Attività Produttive CCIAA Salerno - SUAP [16]

Unità organizzativa
Sportello Unico Attività Produttive CCIAA Salerno - SUAP
Responsabile
Monica Iazzetta
Telefono
0893068214
Email
monica.iazzetta@sa.camcom.it
Ultima modifica: Martedì 8 Ottobre 2024

Condividi

Reti Sociali

Quanto ti è stata utile questa pagina?
Media: 3 (7 votes)

Source URL: https://sa.camcom.it/registro-imprese/suap

Collegamenti
[1] https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScws3VdHdqZhPGFugMnAWO9rWJwiWmsOoKM0NVCpwi6kOD70g/viewform?vc=0&c=0&w=1&flr=0
[2] https://meet.google.com/zjz-gype-qgb?authuser=0
[3] https://www.sa.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/notizie/file/suap_08102024.pdf
[4] https://sa.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/Registro_imprese/suap/catalogo-entiterzi-soluzionesussidiaria.pptx
[5] https://sa.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/Registro_imprese/suap/digitalizzazione_suap_e_sue.pptx
[6] https://sa.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/Registro_imprese/suap/il_contesto_normativo_del_ssu.pptx
[7] https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legge:2008;112~art66-com9bis
[8] https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:presidente.repubblica:decreto:2010-09-07;160~art2!vig=
[9] https://www.normattiva.it/atto/caricaDettaglioAtto?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2021-12-03&atto.codiceRedazionale=21A07055&atto.articolo.numero=1&atto.articolo.sottoArticolo=1&atto.articolo.tipoArticolo=0
[10] https://www.mimit.gov.it/it/normativa/decreti-interministeriali/decreto-interministeriale-26-settembre-2023-suap-specifiche-tecniche-delle-modalita-telematiche-di-comunicazione-e-trasferimento-dati
[11] https://www.impresainungiorno.gov.it/web/l-impresa-e-il-comune/sistema-informatico-degli-sportelli-unici-ssu-
[12] http://www.impresainungiorno.gov.it/
[13] https://sa.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/manualistica/suap/corsosuapdel22febbraio0218.pdf
[14] https://sa.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/manualistica/suap/manuale_utente.pdf
[15] https://sa.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/manualistica/suap/manuale_responsabile_comune.pdf
[16] https://sa.camcom.it/contatto/sportello-unico-attivita-produttive-cciaa-salerno-suap